Vueling chiude l’anno 2015 con un nuovo record nelle sue operazioni: per la prima volta in undici anni di attività ha raggiunto il traguardo dei 172.571 voli annui operati in tutto il suo network, che si traduce in 500 partenze e arrivi al giorno ed un aumento del 14% rispetto allo scorso anno. In tutto il 2015, Vueling ha trasportato in tutto il suo network 24.798.228 passeggeri, con una crescita del 15% rispetto alle 21.491.642 persone trasportate nel 2014. Durante la stagione estiva del 2015, periodo di massima operatività della compagnia aerea, Vueling ha raggiunto un totale di 366 rotte in tutto il suo network internazionale, delle quali più di 90 totalmente nuove per la compagnia e, per quanto riguarda le restanti, più di 200 con un incremento nell’offerta dei posti disponibili rispetto al 2014.
Anche a livello italiano, il numero dei voli ha superato notevolmente il suo storico arrivando a un totale di 40.946, con una crescita del 33% rispetto allo scorso anno. Questo risultato viene riconfermato anche nel numero di persone trasportate nel 2015 in Italia: 5,5 milioni di passeggeri, +38% rispetto al 2014, dei quali 3,2 milioni presso l’aeroporto di Roma Fiumicino. Questi dati riconfermano il ruolo strategico della compagnia aerea spagnola in Italia, secondo mercato internazionale, in cui Vueling dall’inizio delle sue operazioni nel 2004 ha trasportato oltre 11 milioni di passeggeri.
A queste cifre record dell’operatività, si vanno inoltre ad aggiungere i continui miglioramenti negli indici globali di puntualità della compagnia aerea, obiettivo primario di Vueling, soprattutto in seguito ad una stagione estiva complessa. Dall’inizio della stagione invernale, in Italia la compagnia ha raggiunto un tasso di puntualità dell’82% nel mese di ottobre (82% anche a livello di network), dell’86% a novembre (88% nel network) e del 73% nel mese di dicembre (83% nel network).
Anche l’hub di Roma Fiumicino, dove Vueling è il secondo vettore per numero di posti offerti, ha visto un considerevole incremento nell’operatività: la compagnia aerea ha infatti raggiunto nel 2015 i 24.331 voli operati, +45% rispetto allo scorso anno, e i 3,2 milioni di passeggeri trasportati, +48% rispetto al 2014. Lo scalo romano è stato interessato anche da un miglioramento nella regolarità delle operazioni registrando un tasso di puntualità del 74% a ottobre, dell’84% a novembre e dell’81% a dicembre, mese speciale in cui sono stati operati ben 1.578 voli. Inoltre, sulle rotte domestiche che collegano la capitale alle città di Palermo e Catania, nel periodo invernale compreso tra il mese di ottobre e dicembre, Vueling ha raggiunto un tasso di puntualità medio rispettivamente del 79% e dell’80%.
Vueling prosegue il suo piano di sviluppo sul mercato italiano anche nel 2016 grazie a un’offerta sempre più ricca per la prossima estate. In particolare, Vueling ha lanciato per la stagione estiva 2016 presso l’aeroporto di Fiumicino 13 nuove rotte in Europa per un totale di 65 destinazioni dirette e 11 aeromobili basati. A livello nazionale, Vueling opererà 121 rotte dirette da 19 aeroporti italiani incorporando nella flotta nuovi modelli di aerei Airbus A319, A320 e il nuovo A321, il più grande per capacità passeggeri, con 220 posti disponibili.
L’obiettivo della compagina per il 2016 è continuare a crescere: per la stagione estiva del 2016, che inizia nel mese di marzo, Vueling opererà per la prima volta nella sua storia più di 400 rotte in tutto il suo network internazionale. Tra queste, è possibile trovare alcune novità come Eindhoven e Maastricht in Olanda; Leeds, Liverpool e Newcastle nel Regno Unito, Riga in Lettonia e Vilnius in Lituania. Inoltre, il prossimo anno Vueling darà il via alle operazioni dal suo nuovo hub dell’aeroporto di Charles de Gaulle di Parigi, dal quale opererà otto nuove rotte dirette verso l’Europa e l’Africa quali Fuerteventura, Copenhagen, Praga, Venezia, Vienna, Napoli, Bari e Tangeri.
Inoltre, per supportare al meglio lo sviluppo del network della compagnia previsto per il 2016, sono state avviate le selezioni per 600 nuove posizioni lavorative per personale di volo. Tra queste, fino a 100 posti di lavoro riguarderanno il mercato italiano, per piloti e membri di cabina; le nuove figure si andranno ad aggiungere, nell’arco dei prossimi 12 mesi, all’attuale personale di volo di Vueling in Italia.
Uno sviluppo che sarà accompagnato dal miglioramento del Servizio di Assistenza Clienti con il progetto “Nuova destinazione: soddisfazione cliente” basato su informazioni, risorse e tecnologia al fine di dare al cliente tutte le informazioni di cui ha bisogno in qualsiasi momento e avere le risorse adeguate per un buon servizio di assistenza dei clienti; per offrire strumenti per la gestione in maniera autonoma di tutte le fasi del viaggio, soprattutto tramite l’app mobile. Saranno così implementate alcune iniziative per tenere costantemente informati i clienti, come: l’informazione continua presso gli aeroporti via SMS (con aggiornamento dello stato di volo ogni 15 min); la gestione autonoma dei cambi via mobile (anticipo del volo, cambi, rimborsi, gestione del bagaglio, fatture,…); l’eliminazione del check-in, una volta acquistato il biglietto, il passeggero riceverà la carta d’imbarco direttamente via email/mobile.
(Ufficio Stampa Vueling)