L’ANSV INCONTRA LE ASSOCIAZIONI RAPPRESENTATIVE DEL COMPARTO APR

L'ANSV INCONTRA LE ASSOCIAZIONI RAPPRESENTATIVE DEL COMPARTO APRL’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha ricevuto, il 26 gennaio, le seguenti associazioni rappresentative del comparto APR: FIAPR (Federazione italiana aeromobili a pilotaggio remoto), ASSORPAS (Associazione italiana per i light RPAS), UASIT (Associazione italiana UAS) e EDPA (European drone pilots association). L’incontro, durante il quale è stata affrontata la tematica delle interferenze nello spazio aereo italiano tra mezzi aerei unmanned ed aeromobili manned, si aggiunge ai due già organizzati dall’ANSV, sul medesimo argomento, a novembre dell’anno scorso, in occasione dei quali c’era stato un positivo confronto con l’Aeronautica militare, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, l’ENAC, l’Aero Club d’Italia, l’ENAV SpA, l’ANACNA, l’ANPAC, l’AOPA Italia e la Task Force tecnica della Fondazione 8 Ottobre 2001. L’incontro, al quale ha partecipato, per l’ANSV, anche il presidente Bruno Franchi, ha consentito di analizzare, in modo trasparente e pragmatico, alcune problematiche tecnico-operative ed organizzative del comparto APR, al fine di individuare le possibili iniziative da mettere in campo, per quanto di rispettiva competenza, per mitigare il fenomeno in questione.

(Ufficio Stampa ANSV)

2016-01-28