L’ultimo trimestre del 2015 è stato per Delta il migliore di sempre, con la pubblicazione di risultati record, fra cui un reddito al lordo delle imposte imposte di 1,45 miliardi di dollari – un incremento di 430 milioni di dollari anno su anno – e un utile netto di 926 milioni di dollari, con un aumento del 51% rispetto all’ultimo trimestre del 2014. “La performance di Delta nel 2015 è stata da record su tutti i fronti – prestazioni operative leader nel settore, elevati livelli di customer satisfaction, e un utile al lordo delle imposte di 5,9 miliardi di dollari. Se guardiamo al 2016, abbiamo una significativa opportunità di migliorare ulteriormente le nostre prestazioni. Con oltre 3 miliardi di dollari in potenziali risparmi grazie alla riduzione dei prezzi del carburante e numerose iniziative commerciali, operative e di riduzione dei costi già in atto, ci aspettiamo di posizionarci nuovamente al top della classifica S & P Industrials. I risultati finanziari sono stati determinati in parte dalla riduzione del costo del carburante nel corso di tutto il 2015. Nel 2016, la compagnia prevede di risparmiare 3 miliardi di dollari di carburante grazie a prezzi più bassi”, ha commentato Richard Anderson, CEO di Delta.
Durante l’estate 2016 Delta offrirà sei nuove rotte tra l’Europa e gli Stati Uniti. Si comincerà in aprile con il nuovo volo da Londra Heathrow a Salt Lake City; a maggio sarà poi la volta dei voli Roma-Minneapolis, Edimburgo-New York-JFK, Parigi-Raleigh-Durham, Monaco-Detroit, e Keflavik-Minneapolis. Alcuni dei nuovi collegamenti sono gli unici servizi non-stop tra le rispettive città. “Il lancio di sei nuovi collegamenti nella nostra regione nel giro di sei settimane è un impegno enorme”, ha detto Nat Pieper, SVP di Delta per Europa, Medio Oriente e Africa. “Nel 2015 abbiamo aggiunto 28 voli verso l’Europa, ma nel 2016 supereremo questo numero, per offrire una scelta più ampia di destinazioni e portare i nostri passeggeri dove desiderano andare”. In aggiunta alle nuove rotte, Delta aumenterà, nei mesi di punta, le frequenze dei voli per gli Stati Uniti da alcune città fra cui Tel Aviv e Amsterdam.
Il Wi-Fi ora disponibile su tutti i voli verso l’Europa, l’Africa occidentale e oltre. L’accesso ad Internet ad alta velocità è ora disponibile su tutti i voli transatlantici tra gli Stati Uniti e Regno Unito, Europa continentale, Israele e Africa occidentale, e consente ai passeggeri di rimanere connessi anche a 10.000 metri di quota. “Siamo stati la prima compagnia aerea ad offrire la connessione Wi-Fi su tutta la flotta nazionale e siamo lieti di estendere il servizio ai passeggeri che volano sulle rotte transatlantiche, dando loro la possibilità di lavorare, tenersi in contatto o navigare in rete durante tutto il loro volo”, ha detto Nat Pieper, SVP di Delta per Europa, Medio Oriente e Africa. “Più del 93% della nostra flotta internazionale offre l’accesso a Internet e noi continueremo a utilizzare la tecnologia per rendere l’esperienza di viaggio dei nostri clienti più produttiva quando volano con Delta”.
(Ufficio Stampa Delta Air Lines)