ROLLS-ROYCE COMUNICA I RISULTATI FINANZIARI DEL 2015

ROLLS-ROYCE COMUNICA I RISULTATI FINANZIARI DEL 2015Rolls-Royce ha pubblicato i suoi risultati finanziari del 2015. Warren East, CEO, ha dichiarato: “Nel contesto di condizioni di mercato difficili la nostra performance complessiva per l’anno è stata in linea con le aspettative che abbiamo fissato nel luglio 2015. E’ stato un anno di notevole cambiamento per Rolls-Royce: nella nostra gestione, in alcune condizioni di mercato e nelle nostre prospettive a breve termine. Allo stesso tempo, ci sono state alcune importanti costanti: la crescita dei nostri mercati a lungo termine, la qualità della nostra tecnologia e dei servizi mission critical, la forte domanda dei clienti per questi aspetti, che si riflette nel nostro crescente portafoglio ordini”.

Commentando le prospettive, Warren East, CEO, ha aggiunto: “Le nostre previsioni per il 2016 sono invariate. Nonostante le condizioni di mercato stabili, per la maggior parte delle nostre imprese sarà un anno impegnativo, dove inizieremo la transizione di alcuni prodotti e a sostenere gli investimenti nel settore civil aerospace, oltre che ad affrontare mercati offshore deboli nel settore Marine”. “Il nostro forte portafoglio ordini continua a crescere, costruito intorno a prodotti e servizi leader di mercato. Questo ci offre una straordinaria opportunità per conseguire una crescita redditizia a lungo termine e per catturare quote di mercato. Il programma di trasformazione è ormai ben avviato. Questo aggiungerà ritmo e semplificherà il nostro business, rendendoci una società più resiliente. Nel complesso, abbiamo fatto una buona partenza verso il percorso che restituirà l’azienda ad una crescita redditizia”.

Riguardo il settore Civil Aerospace, che rappresenta il 52% del gruppo, le entrate in aumento del 3% derivano da una solida crescita dei ricavi aftermarket, che ha compensato le inferiori nuove vendite di motori. Gli Underlying profit before financing sono del 14% inferiori rispetto al 2014, riflettendo in larga misura margini lordi più bassi, a causa di vari effetti avversi. Il portafoglio ordini di 3,8 miliardi di sterline, in crescita, è guidato dagli ordini per i motori Trent 900 e XWB. L’XWB rappresenta ora quasi il 50% del portafoglio ordini. I nuovi motori Trent, 1000 TEN, XWB-97 e 7000, sono on-time per l’entrata in servizio nel 2017 e nel 2018. Buoni progressi nella modernizzazione della supply chain consentiranno di ridurre i costi e aumentare la ramp-up capacity del Trent XWB nei prossimi quattro anni.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)

2016-02-12