L’INIZIATIVA E-PORT AN DI FRAPORT E LUFTHANSA GROUP VINCE IL PREMIO “ECO-COMPANY PARTNERSHIP OF THE YEAR”

L'INIZIATIVA E-PORT AN DI FRAPORT E LUFTHANSA GROUP VINCE IL PREMIO "ECO-COMPANY PARTNERSHIP OF THE YEAR"Nell’hub di Francoforte, l’operatore aeroportuale Fraport e il Gruppo Lufthansa lavorano insieme sull’iniziativa E-Port AN, volta ad introdurre veicoli elettrici nelle procedure di handling degli aeromobili, riducendo così l’impatto ambientale delle operazioni aeroportuali. L’importante rivista statunitense Air Transport World (ATW) ha riconosciuto questo impegno con il premio “Eco-company Partnership of the Year”, che è stato conferito il 15 febbraio 2016 ai 42° Annual Airline Industry Achievement Awards in Singapore. “Il Gruppo Lufthansa e Fraport dimostrano come lavorare insieme può essere una vittoria, per entrambe le aziende, nonché per l’ambiente. Io mi congratulo per questa iniziativa e le loro realizzazioni”, ha detto l’ATW Editor-in-Chief Karen Walker. Accanto a Fraport e al Gruppo Lufthansa, anche lo Stato di Hesse e la Rhine-Main Model Electro-mobility Region sono coinvolti in E-PORT AN. Così il premio può essere visto come un riconoscimento degli sforzi di tutti i partner coinvolti nell’iniziativa.

Le manovre di un velivolo coinvolgono fino a 20 veicoli differenti. La sostituzione step-by-step con veicoli electrically-driven technologies non si limita a ridurre l’impronta di carbonio, ma porta anche a un miglioramento delle condizioni di lavoro a terra. Ci sono attualmente tre hybrid aircraft tugs, noti come TaxiBots, in Lufthansa LEOS, ground support company del Gruppo. Inoltre, Lufthansa LEOS sta effettuando prove di certificazione su un eSchlepper (eTug), che è il primo veicolo al mondo in grado di manovrare aeromobili che arrivano fino alle dimensioni di un A380, interamente con propulsione elettrica.

I veicoli elettrici sono particolarmente adatti per l’uso negli aeroporti, dove la maggior parte degli spostamenti sono brevi. Circa il 10% dei più di 3.000 veicoli a motore di Fraport AG sono alimentati elettricamente. Questo include i veicoli utilizzati per la movimentazione di aeromobili, come i veicoli-nastro, caricatori di pallet e piccoli trattori dei bagagli. Inoltre, le auto elettriche e minibus non sono solo utilizzati dal personale di terra, ma trovano anche utilizzo nel carpools dei dipendenti.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2016-02-16