EMIRATES VOLERA’ VERSO AUCKLAND NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

EMIRATES VOLERA' VERSO AUCKLAND NEL MINOR TEMPO POSSIBILEIl primo servizio non-stop di Emirates Airline tra Auckland e Dubai sarà una delle più lunghe rotte aeree del mondo per distanza, ma con l’aiuto della tecnologia e di una buona pianificazione, i passeggeri arriveranno a destinazione nel minor tempo possibile. Emirates utilizzerà percorsi flessibili, che possono variare di giorno in giorno, sfruttando i venti a favore ed evitando i venti contrari per ridurre il tempo in volo. Questa tecnologia collaudata, combinata con l’eliminazione di uno scalo in Australia, potrebbe ridurre il tempo di volo verso Auckland fino a tre ore. Questa non è solo una buona notizia per i passeggeri, ma comporterà anche notevoli economie di carburante e un impatto minore sull’ambiente. La compagnia aerea lancerà il suo primo servizio non-stop da Dubai a Auckland il 1° marzo 2016, collegando molte delle 39 destinazioni europee di Emirates, oltre a 38 città in Africa e nel Golfo, a Auckland tramite un solo scalo a Dubai.

Il nuovo servizio non-stop sarà operato da un Boeing 777-200LR e dovrebbe durare poco meno di 16 ore da Dubai verso la Nuova Zelanda e 17 ore e 15 minuti nella direzione opposta.

“Emirates continua a investire in tecnologie innovative e a utilizzare le migliori pratiche nell’ottimizzare i sistemi di pianificazione di volo, trovando i migliori itinerari che prendono in considerazione tempo e condizioni attuali per essere sicuri di risparmiare tempo, carburante ed emissioni, senza mai compromettere la sicurezza e il comfort dei nostri passeggeri e dell’equipaggio”, ha dichiarato Geoff Hounsell, Emirates VP Flight Operations Support Services and Air Traffic Management.

“La preparazione di un nuovo volo da 14 mila chilometri (7.600 miglia nautiche) richiede una quantità enorme di pianificazione. Con il lavoro svolto in tutte le nostre divisioni e con i nostri partner, ci auguriamo di poter offrire le migliori pratiche tecniche nell’ambito delle operazioni di volo e di rotta e, in definitiva, una grande esperienza per i passeggeri per il nostro prossimo volo diretto a Auckland”, ha detto.

Le nuove opzioni di percorso flessibili sono state un punto di riferimento per la compagnia aerea e Airservices Australia e New Zeland Airways sono partner chiave.

Il Boeing 777-200LR può volare fino ad una distanza di 8.400 miglia nautiche con 266 passeggeri, otto in First Class, 42 in Business Class e 216 in Economy Class. Il volo non-stop avrà un team di 13 assistenti di volo e quattro piloti, per consentire i periodi di riposo.

Emirates ha una flotta di 249 aerei, tra cui 74 Airbus A380 e 155 Boeing 777, di cui 10 Boeing 777-200LR.

(Ufficio Stampa Emirates)

2016-02-23