EMIRATES LANCIA LA NUOVA ROTTA NON-STOP DUBAI-AUCKLAND

EMIRATES LANCIA LA NUOVA ROTTA NON-STOP DUBAI-AUCKLANDEmirates ha lanciato il suo primo servizio non-stop tra Dubai e Auckland, uno dei più lunghi voli di linea del mondo. Per festeggiare questo traguardo, il primo servizio è stato operato con l’A380 anziché con il Boeing 777-200LR che effettuerà regolarmente la tratta. “Questa è un importante novità per i nostri clienti, per Emirates e per la Nuova Zelanda. Prevediamo una forte richiesta per questa rotta, con un ulteriore impulso al traffico turistico in entrata in Nuova Zelanda, che ora supera i 3 milioni all’anno. Ci aspettiamo che questo servizio diventi popolare anche tra i neozelandesi, che cercano collegamenti più veloci con l’Europa e il Medio Oriente”, ha dichiarato Gary Chapman, President Group Services & dnata, Emirates Group. Il nuovo servizio di Emirates renderà la Nuova Zelanda più vicina alle destinazioni in Europa e Medio Oriente rispetto ad ora, con un tempo approssimativo di volo di poco meno di 16 ore da Dubai alla Nuova Zelanda e 17 ore e 15 minuti nella direzione opposta, accorciando il tempo di viaggio di quasi 3 ore in tutte e due le direzioni.

I turisti, in particolare, avranno ora più opzioni, potranno viaggiare per Auckland con uno stopover in Australia su uno dei 3 voli giornalieri effettuati con l’A380, velivolo pluripremiato della compagnia aerea, o potranno volare con un volo diretto non-stop per Auckland a bordo del Boeing 777-200LR, o scegliere il Sud dell’Isola sul volo giornaliero operato per Cristchurch con il Boeing 777-300ER.

Insieme a Mr Chapman a bordo del primo volo da Dubai erano presenti l’Ambasciatore della Nuova Zelanda negli Emirati Arabi Uniti, Jeremy Clarke-Watson, e il Chief Executive di Emirates Team New Zealand, Grant Dalton, di ritorno dal pre-America’s Cup che si è tenuta in Oman. Al comando dell’A380 oggi era presente il neozelandese Andrew Duncan Mcfarlane e il personale di bordo comprendeva diversi neozelandesi. Emirates impiega circa 400 neozelandesi, tra cui 140 cabin crew e 95 piloti.

Con l’introduzione del servizio non-stop, Emirates avrà a disposizione più di 2.000 posti al giorno in tutte le direzioni sul servizio per la Nuova Zelanda. Il Boeing 777-200LR, che opererà il nuovo volo e che è stato costruito appositamente per percorrere voli a raggio “ultra-lungo”, potrà trasportare fino a 266 passeggeri. Come gli altri voli Emirates per la Nuova Zelanda, il velivolo offrirà 3 classi: 8 suite di First Class, 42 posti reclinabili di Business Class e 216 comodi sedili in Economy Class. Gli esportatori della Nuova Zelanda potranno, grazie al nuovo servizio, avere a disposizione un capacità di carico maggiore da trasportare attraverso Dubai, uno dei più importanti scali cargo al mondo, in particolare per il trasporto di merci deperibili destinate al mercato del Medio Oriente e dell’Africa. La Nuova Zelanda è rinomata per i suoi prodotti di alta qualità, in particolare per quelli lattiero-caseari.

(Ufficio Stampa Emirates)

2016-03-02