NOTA DI MERIDIANA SULL’INCONTRO SINDACALE DEL 7 MARZO

Meridiana, in una propria Nota Stampa, comunica che “In data odierna, presso una sala messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico, si è tenuto il primo incontro fra Meridiana fly, Meridiana Maintenance e le organizzazioni sindacali, successivo gli impegni assunti con il verbale di accordo del 23 febbraio scorso. Il tema della gestione del personale in esubero in Meridiana fly e Meridiana Maintenance è stato affrontato prendendo in esame in primo luogo gli strumenti in grado di ridurne considerevolmente la portata, attivabili grazie ad un percorso condiviso fra l’azienda e i sindacati: il ricorso al part-time; la revisione del contratto aziendale; il fabbisogno di personale navigante in Air Italy, da soddisfare attraverso assunzioni operate nel bacino della CIGS di Meridiana fly. Parallelamente, un ulteriore strumento, subordinato all’emanazione dell’atteso provvedimento legislativo relativo alla garanzia di un ulteriore biennio di copertura della mobilità, potrebbe ancor più attenuare il numero dei lavoratori in surplus, grazie all’adesione volontaria all’uscita incentivata”.

Prosegue la Nota: “Ai sindacati è stato inoltre illustrato l’effetto positivo che avrebbe la realizzazione della partnership sulle necessità di risorse nell’arco del piano 2017-2019, grazie alle seguenti leve: avvio del business cargo; ottimizzazione del network e incremento del numero di ore volate del 15% nell’arco del piano, già a partire dal prossimo inverno; disponibilità del partner ad assumere personale navigante, tecnico e amministrativo”.

Conclude la Nota: “Le Aziende hanno quindi confermato che l’entità degli esuberi nelle due Società presente nel budget 2016 – prima dell’attivazione degli strumenti sopra illustrati – è pari a circa 901 persone, di cui 144 piloti, 591 assistenti di volo, 112 personale di terra in Meridiana fly e 54 unità in Meridiana Maintenance. In conclusione Meridiana ha dichiarato la propria disponibilità ad uniformare i contratti collettivi di Meridiana fly e Air Italy, introducendo norme di maggiore flessibilità ed articolando la scala retributiva incentivando la parte variabile, anche in funzione del previsto incremento delle ore volate. Le organizzazioni sindacali hanno rappresentato la necessità di una immediata convocazione dell’azienda e dei sindacati da parte del Ministero dello Sviluppo Economico”.

(Ufficio Stampa Meridiana)

2016-03-07