L’India sta giocando un ruolo sempre più importante per Airbus, dato che il mercato del trasporto aereo di questo paese continua a crescere. La cooperazione di Airbus con l’India offre vantaggi di costo-competitività e una forza lavoro altamente qualificata, ed è completamente in linea con la campagna “Make in India” per sviluppare ulteriormente i produttori della nazione. “Sono orgoglioso di dire che c’è qualcosa di ‘made in India’ in ognuno dei nostri aerei in produzione oggi”, ha detto Srinivasan Dwarakanath, President of the Airbus Division at Airbus Group India. Uno dei più grandi partner indiani è Hindustan Aeronautics Limited (HAL), che produce circa la metà delle forward passenger doors per la Famiglia A320. HAL ha iniziato la fornitura ad Airbus nel 1990. Dynamatic Technologies a Bangalore è l’unico fornitore di flap track beams per le famiglie A320 e A330 dal 2008. Tata Advanced Materials Ltd fornisce parti in composito per l’ala dell’A320 e A350 XWB, mentre TAL Manufacturing fornisce oltre 500 pezzi metallici lavorati e sottosistemi. A supporto di questi grandi fornitori vi è una rete crescente di piccole e medie imprese, tutte in fase di sviluppo con l’incoraggiamento di Airbus per incrementare la loro capacità.
L’Airbus Engineering Centre a Bangalore, che ha aperto nel 2007, è la sede di oltre 350 ingegneri che lavorano nelle varie divisioni e sui vari programmi. Ospita anche un BizLab accelerator, che aiuta la trasformazione di idee innovative in proposte di valore.
Inoltre, Bangalore è il centro dell’Emerging Technologies & Concepts team e opera due centri di progettazione per fuselage and wings/pylons, in collaborazione con le società indiane AxisCADES e Quest.
IndiGo, la più grande compagnia indiana come numero di passeggeri, ha ordinato 430 A320neo, diventando così il più grande cliente per questo tipo di aeromobile, con l’acquisizione di 530 aerei A320 Family in totale.
(Ufficio Stampa Airbus)