AUMENTANO I PROFITTI DEL GRUPPO LUFTHANSA NEL 2015

AUMENTANO I PROFITTI DEL GRUPPO LUFTHANSA NEL 2015Il Gruppo Lufthansa ha comunicato i risultati finanziari del 2015. L’EBIT rettificato è cresciuto del 55% a EUR 1.8 miliardi. I profitti del traffico passeggeri sono raddoppiati grazie a maggiori ricavi e minori costi del carburante; Germanwings e Eurowings hanno apportato un contributo positivo, forti entrate e crescita dei ricavi da parte di Lufthansa Technik e LSG SkyChefs. La proposta di dividendo è di EUR 0.50 per azione. Per il 2016 l’EBIT rettificato è atteso leggermente in crescita sull’anno precedente, con un leggero aumento nei ricavi attesi per le compagnie aeree. Saranno ridotti i costi unitari, esclusi carburante e impatto della valuta, ed è prevista un’espansione mirata di Eurowings. “Con la tragedia del volo Germanwings il 2015 è stato un anno emotivamente molto impegnativo per il Gruppo Lufthansa”, dice Carsten Spohr, Presidente del Consiglio di Amministrazione e CEO di Deutsche Lufthansa AG. “I numerosi attacchi sono stati un ulteriore onere. Tuttavia, abbiamo continuato a lavorare con successo sul futuro del nostro Gruppo. E il nostro riallineamento strategico sta procedendo bene”.

“Il 2015 è stato un anno positivo in termini economici”, continua Spohr. “Il raddoppio del risultato delle compagnie aeree passeggeri non è solo a causa dei costi del carburante più bassi, ma anche per gli sviluppi positivi nel nostro volume di passeggeri e per la nostra disciplina nella capacità. Il risultato conferma anche che la nostra attenzione sulla qualità è l’approccio giusto. E gli ottimi risultati di Lufthansa Technik e LSG Sky Chefs inoltre affermano che il gruppo Lufthansa è sulla strada giusta”.

“Per il 2016 puntiamo ad aumentare il nostro risultato per il Gruppo Lufthansa”, aggiunge Spohr. “Il nostro obiettivo è di migliorare la redditività delle nostre compagnie aeree modernizzando ulteriormente le loro flotte e aumentando ulteriormente l’efficienza. Ci sarà una crescita della capacità solo dove le nostre strutture di costo sono competitive. Abbiamo deciso di ampliare notevolmente Eurowings e allargare la rete di collegamenti. Intendiamo inoltre promuovere le innovazioni in tutti i settori di business e rendere i viaggi per i nostri clienti ancora più piacevoli e semplici attraverso la digitalizzazione e le corrispondenti nuove offerte”.

Nel 2015, il Gruppo Lufthansa ha generato un fatturato di 32,1 miliardi di euro, un aumento del 6,8 per cento rispetto all’anno precedente. L’adjusted EBIT, l’indicatore principale del successo economico, è aumentato del 55 per cento a 1,8 miliardi di euro. Quindi, il risultato si trova all’interno del campo definito lo scorso ottobre. Con l’eccezione di Lufthansa Cargo, tutti i segmenti di business hanno contribuito al miglioramento. Il Gruppo Lufthansa ha migliorato ulteriormente la propria stabilità finanziaria nel 2015. La quota di capitale proprio a fine anno era pari al 18 per cento. La liquidità è aumentata, l’indebitamento netto è diminuito, il free cash flow è aumentato in modo significativo a più di 800 milioni di euro e il rating di Deutsche Lufthansa AG è stato confermato.

Il buon risultato del Gruppo Lufthansa è principalmente attribuibile al significativo incremento dei ricavi delle compagnie aeree passeggeri. L’adjusted EBIT del passenger airline group è stato pari a 1,5 miliardi di euro (rispetto a 701 milioni di euro per il 2014), raddoppiando il margine EBIT rettificato al 6,1 per cento.

Il risultato operativo adjusted di Lufthansa Passenger Airlines è aumentato del 143 per cento a 970 milioni di euro. I risultati per Eurowings (compresa Germanwings) sono consolidati in questi numeri. Solo Eurowings (che verrà esposta separatamente dal 2016 in poi) ha raggiunto un EBIT rettificato di 8 milioni di euro su un fatturato di 1,9 miliardi di euro – una performance che non solo soddisfa, ma supera l’ambizioso obiettivo di un pareggio per il business point-to-point del Gruppo. Swiss International Air Lines ha raggiunto un utile di 429 milioni di euro, con un incremento del 54 per cento, e un margine EBIT del 9,4 per cento. Austrian Airlines ha registrato utili chiaramente positivi di 52 milioni di euro (rispetto ai 9 milioni di euro nel 2014).

Il contributo di Lufthansa Cargo è diminuito del 40 per cento a 74 milioni di euro. Il mercato del trasporto aereo aveva visto sovraccapacità consistenti dall’inizio del summer flight plan 2015 in poi, con un impatto negativo sui load factor di Lufthansa Cargo. I guadagni Cargo sono stati depressi anche dalle azioni di sciopero di Lufthansa Passenger Airlines nel periodo importante del quarto trimestre. Lufthansa Technik e LSG SkyChefs hanno continuato la loro crescita. Escludendo guadagni da movimenti dei tassi di cambio, entrambe le società hanno alzato le entrate di quasi il 10 per cento. Lufthansa Technik ha registrato un utile di 454 milioni di euro, in crescita del 19,5 per cento, e gli utili LSG SkyChefs aumentano del 12,5 per cento a 99 milioni di euro.

Il Gruppo Lufthansa prevede di migliorare ancora nel 2016. “Non saremo indebitamente influenzati dai costi attuali bassi del carburante”, sottolinea il CFO Simone Menne. “Essi forniranno un vento in coda benvenuto per i nostri risultati 2016, ma la disciplina dei costi rimane uno dei nostri compiti principali. Dobbiamo abbassare i costi unitari presso le nostre compagnie aeree hub. Questa è e rimane la chiave per mantenere la nostra competitività”. Un elemento fondamentale in questo senso saranno gli ulteriori miglioramenti per l’efficienza della flotta aerea. Solo quest’anno, il Gruppo Lufthansa prenderà in consegna 52 nuovi aerei a basso consumo.

Lufthansa Passenger Airlines prevede di migliorare l’EBIT rettificato per il 2016. Swiss International Air Lines si aspetta che il suo risultato EBIT 2016 sia in leggera diminuzione rispetto all’anno precedente, per effetto principalmente della situazione monetaria del franco svizzero. Austrian Airlines si aspetta un significativo miglioramento dei suoi guadagni e il gruppo Eurowings si aspetta un risultato leggermente negativo per l’anno, soprattutto a causa degli attuali investimenti nelle sue attività di crescita. Lufthansa Cargo prevede di segnalare guadagni leggermente migliori per il 2016.

“Ci sarà da portare avanti costantemente l’ulteriore sviluppo del Gruppo Lufthansa per tutto il 2016,” dice Carsten Spohr. “Il Gruppo Lufthansa si erge su tre pilastri forti: il sistema europeo di hub della compagnia, il point-to-point leader nei nostri mercati domestici, e le più forti società di servizi per l’aviazione di tutto il mondo. Tutto questo ci dà più opzioni strategiche rispetto a qualsiasi altro gruppo aeronautico. Questo è un forte punto di partenza da cui partire per beneficiare in vari modi della futura crescita del settore globale del trasporto aereo. Finché possiamo ulteriormente allineare le nostre strutture di costo ai livelli di mercato, il Gruppo Lufthansa ha grandi prospettive in tutti i segmenti di business”.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2016-03-17