AEROPORTO DI BRUXELLES: EFFETTUATA UNA PRIMA ANALISI DEI DANNI

Un team di ingegneri, tecnici ed esperti esterni indipendenti ha effettuato ieri una prima analisi dei danni causati dalle esplosioni all’aeroporto di Bruxelles il 22 Marzo 2016, dopo che gli investigatori hanno rilasciato il terminal, alla conclusione delle loro indagini. L’analisi non ha evidenziato problemi di stabilità relativi al terminal building. L’adiacente Connector building è intatto e i luoghi in cui vengono controllati i passeggeri e i bagagli a mano può essere utilizzato. L’aeroporto di Bruxelles studierà ora le opzioni per installare banchi check-in temporanei. La posizione ideale deve ancora essere identificata e l’organizzazione pratica deve essere studiata in collaborazione con le compagnie aeree e gli handlers. L’aeroporto di Bruxelles ricorda che i passeggeri possono recuperare bagagli e auto fino a Domenica 27 marzo. Al momento, dopo due giorni, 4.000 delle 6.000 vetture che sono state lasciate al terminal sono state recuperate. Al momento tutti i bagagli sono stati rimossi dalle aree A e B e trasferiti al building 722 a Brucargo, dove i passeggeri possono raccogliere i loro effetti personali. Brussels Airport sta studiando una soluzione temporanea per riprendere almeno parzialmente i voli passeggeri, tenendo conto delle nuove misure di sicurezza che si applicano negli aeroporti del Belgio, decisi dal governo federale. I voli passeggeri non dovrebbero riprendere prima di martedì 29 marzo 2016. Maggiori dettagli possono essere trovati sul www.brusselsairport2203.be.

(Fonte: Sito Web Brussels Airport)

2016-03-27