Emirates oggi ha rimarcato il suo impegno in Cina con il lancio di un nuovo volo per Yinchuan e Zhengzhou, due delle città in più rapida espansione nel Midwest della Cina. Il Presidente e Amministratore Delegato di Emirates, Sua Altezza lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, era a bordo del volo inaugurale con alti dirigenti della compagnia aerea. A loro, si è unita una delegazione di VIP composta da importanti imprenditori degli Emirati Arabi Uniti. Il volo è stato effettuato da una crew di 14 persone, comprendente anche personale di bordo cinese. All’arrivo, l’aereo è stato salutato a Yinchuan e Zhengzhou con il classico cannone ad acqua.
Lo Sceicco Ahmed ha dichiarato: “Emirates è lieta di avviare i servizi verso Yinchuan e Zhengzhou. Questa nuova rotta fornirà ai cittadini di entrambi i centri e delle loro zone limitrofe collegamenti comodi e veloci verso destinazioni in Medio Oriente, Africa ed Europa via Dubai. Siamo certi che i nuovi collegamenti aiuteranno anche a far crescere i flussi turistici e a stimolare il commercio verso le parti centrali e occidentali della Cina, dove si trovano queste città in rapida espansione. Vorremmo ringraziare le autorità governative e aeroportuali per la calorosa accoglienza e il supporto al lancio dei nostri voli e siamo ansiosi di servire i nostri clienti”.
Mentre la Cina si prepara a collegarsi con il mondo occidentale attraverso la ‘Belt and Road Initiative’, Dubai è ben posizionata per supportare la Cina a raggiungere i vantaggi reciproci che verranno da questa iniziativa, compresi i livelli più profondi di cooperazione e di scambio. Situata al crocevia tra Oriente e Occidente, Dubai è il più grande hub di import-export in Medio Oriente, che collega il mondo attraverso la sua forte governance, estese reti commerciali e collegamenti di rilevanza mondiale.
Emirates ha rivestito un ruolo importante in questo sviluppo, essendo stata la prima compagnia aerea a stabilire collegamenti non-stop tra il Medio Oriente e la Cina, in primo luogo con le operazioni cargo a Shanghai nel 2002, seguiti da servizi di trasporto passeggeri nel 2004. Attualmente in servizio su 54 città in 30 paesi sui 65 interessati dalla “Belt and Road Initiative”, Emirates è ben posizionata per sostenere la Cina nel portare avanti i suoi legami commerciali e di investimento con questi paesi.
Utilizzando un Boeing 777-200LR e offrendo una maggiore scelta, flessibilità, convenienza e una maggiore connettività da e verso la Cina, Emirates fornirà il massimo livello di servizio. Le Suite Private della compagnia aerea per i viaggiatori First Class sulla rotta per Yinchuan e Zhengzhou saranno le prime del genere in questi due mercati.
I voli Emirates da e per la Cina soddisfano anche le necessità dei residenti nel Paese, grazie al personale di bordo che parla il Mandarino e le offerte di cucina gourmet in volo che comprendono piatti popolari cinesi. Come su tutti i voli Emirates, i passeggeri in tutte le classi possono usufruire di ice, il pluripremiato sistema di intrattenimento di bordo con più di 2500 canali di intrattenimento on-demand da scegliere tra cui film, spettacoli televisivi, musica e giochi, ed anche film in lingua mandarino e musica. A bordo ci sarà la possibilità di usufruire del Wi-Fi, con i primi 10Mb di traffico gratis e ulteriori 500Mb al costo di un solo Dollaro. I passeggeri potranno anche usufruire di generose franchigie bagaglio di 30 kg in Economy Class, 40 kg in Business Class e 50 kg in First Class.
Dal punto di vista del cargo, il 777-200LR offre 14 tonnellate di capacità di carico. Le merci che dovrebbero essere trasportate su questi servizi includono prodotti di elettronica, come telefoni cellulari da Zhengzhou, e prodotti agricoli come le bacche di Goji e cashmere da Yinchuan.
I voli Emirates per Yinchuan e Zhengzhou partiranno il Martedì, il Mercoledì, il Venerdì e il Sabato da Dubai come EK326 alle 02:50, con arrivo all’aeroporto internazionale di Yinchuan Hedong alle 13:35. Il servizio ripartirà poi da Yinchuan alle 15:35 per arrivare allo Zhengzhou Xinzheng International Airport alle 17:15. Il volo di ritorno, l’EK327, partirà da Zhengzhou alle 21:15, per arrivare a Yinchuan alle 23:00. Ripartirà quindi da Yinchuan alle 00:40, con arrivo a Dubai alle 04:30 (ora locale) del giorno successivo.
(Ufficio Stampa Emirates)