EMIRATES GROUP ANNUNCIA PROFITTI RECORD

EMIRATES GROUP ANNUNCIA PROFITTI RECORDEmirates Group ha annunciato oggi il suo 28° anno consecutivo di profitto, chiudendo l’anno con profitti record e in una posizione di forza, nonostante le sfide globali e operative durante il periodo. Nel corso dell’esercizio 2015-16, sia Emirates che Dnata hanno raggiunto nuovi traguardi di capacità e di profitto e il Gruppo ha continuato ad espandere la sua presenza globale e a rafforzare il proprio business attraverso investimenti strategici. Rilasciando oggi la sua relazione annuale 2015-16, Emirates Group ha comunicato di aver registrato un utile di 8,2 miliardi di AED (US $ 2,2 miliardi) per l’esercizio chiuso al 31 marzo 2016, in crescita del 50% rispetto allo scorso anno. Il fatturato del Gruppo ha raggiunto 93 miliardi di AED (US $ 25,3 miliardi), in calo del 3% rispetto ai risultati dello scorso anno. Il cash balance del Gruppo è aumentato fortemente a 23,5 miliardi di AED (US $ 6,4 miliardi).

Lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Chairman e Chief Executive, Emirates Airline and Group, ha dichiarato: “Emirates e Dnata hanno conseguito profitti record, risultati di business solidi e hanno continuato a crescere in tutto il 2015-16. Nonostante una situazione valutaria sfavorevole che ha eroso i nostri ricavi e profitti, l’incertezza dell’ambiente economico globale, così come la continua l’instabilità socio-politica in molte regioni del mondo, la performance del Gruppo è riprova del successo del nostro modello di business e strategia”. “I nostri investimenti in corso per sviluppare la nostra gente e le nostre performance ci permettono di reagire con flessibilità alle nuove sfide e alle opportunità che ogni anno porta. Nel 2015-16, il Gruppo complessivamente ha investito oltre 17,3 miliardi di AED (US $ 4,7 miliardi) in nuovi aeromobili e attrezzature, acquisizione di aziende, strutture moderne e recenti tecnologie, iniziative per il personale. Queste saranno solide fondamenta su cui estendere il nostro vantaggio competitivo e accelerare i progressi verso i nostri obiettivi a lungo termine”.

“Guardando al prossimo anno, ci aspettiamo che i bassi prezzi del petrolio continueranno ad essere una lama a doppio taglio – un vantaggio per i nostri costi operativi, ma negativi per il business globale e la fiducia dei consumatori. Il dollaro forte rispetto alle principali valute rimarrà una sfida, così come l’incombente minaccia del protezionismo in alcuni paesi. Tuttavia, entriamo nel nuovo anno finanziario con fiducia, sostenuti da un robusto bilancio, un solido track record, un portafoglio globale diversificato e un pool di talenti internazionali. Continueremo a evolvere, a far crescere il nostro business con profitto e a lavorare ancora di più per soddisfare e superare le aspettative dei nostri clienti”, ha detto lo sceicco Ahmed.

Emirates ha ricevuto 29 nuovi aerei, il più alto numero nel corso di un esercizio finanziario, di cui 16 A380, 12 Boeing 777-300ER e un Boeing 777F, portando il numero totale della flotta a 251 velivoli alla fine di marzo. Allo stesso tempo, nove aerei sono stati gradualmente eliminati. L’età media della flotta si è abbassata a 74 mesi, contro una media dell’industria di 140 mesi. La compagnia aerea rimane il più grande operatore al mondo del Boeing 777 e dell’ A380.

Con la consegna di nuovi aerei, Emirates ha lanciato otto nuove destinazioni passeggeri (Bali, Bologna, Cebu, Clark, Istanbul – Sabiha Gökçen, Mashhad, Multan, Orlando), oltre che due nuove destinazioni aggiuntive cargo (Columbus e Ciudad del Este). Ha anche aggiunto servizi e capacità verso 34 città del suo network esistente in tutta l’Africa, l’Asia, l’Europa, il Medio Oriente e il Nord America, offrendo ai clienti una maggiore scelta e connettività.

Emirates ha realizzato un profitto record di 7,1 miliardi di AED (US $ 1,9 miliardi), con ricavi pari a 85 miliardi di AED (US $ 23,2 miliardi). dnata ha realizzato un profitto di 1 miliardo di AED (US $ 287 milioni), con ricavi pari a 10,6 miliardi di AED (US $ 2,9 miliardi).

(Ufficio Stampa Emirates)

2016-05-10