AFI KLM E&M E SAFRAN CREANO UNA JOINT VENTURE PER LA RIPARAZIONE DI PARTI DI MOTORI AERONAUTICI

AFI KLM E&M E SAFRAN CREANO UNA JOINT VENTURE PER LA RIPARAZIONE DI PARTI DI MOTORI AERONAUTICIIeri, presso il Palais de l’Elysée a Parigi, alla presenza del Presidente della Repubblica francese, Safran Aircraft Engines e Air France Industries KLM Engineering & Maintenance (AFI KLM E&M, che fa parte del gruppo Air France KLM) hanno firmato un Memorandum of Understanding riguardo la creazione di una joint company dedicata alla riparazione di compressor blades dei motori aeronautici. L’attività della nuova società riguarderà specificamente i motori CFM56 di CFM International (Famiglie Airbus A320 e Boeing 737 ), GE90 di General Electric (che equipaggiano il Boeing 777) e GP7200 di Engine Alliance (Airbus A380). I due partner investiranno oltre 20 milioni di euro per la nuova società, che sarà posseduta al 51% da Safran Aircraft Engines e per il 49% da Air France KLM. E’ previsto che la società inizierà le operazioni verso la fine del 2017. Sarà basata in Francia, presso il Sars et Rosière business park nella comunità di La Porte du Hainaut (nord della Francia). Il nuovo impianto coprirà 15.000 metri quadrati, offrendo tutte le attrezzature necessarie per riparare parti del motore, inclusi processi metallurgici high-tech.

Dopo aver raggiunto la piena capacità produttiva nel 2020, la società dovrebbe avere un totale di 200 – 250 dipendenti.

“La creazione di questa joint venture segna una nuova fase nel rapporto di lunga data di Safran con Air France”, ha detto Philippe Petitcolin, CEO di Safran. “La nostra ambizione condivisa ha spinto alla creazione di una nuova società high-tech in Francia, per un importante mercato internazionale in crescita. Come due principali attori nel settore francese, siamo molto orgogliosi del nostro contributo a questo business strategico, che richiama dipendenti altamente qualificati. E’ anche un’ottima occasione per Safran per sostenere la nostra posizione come uno dei principali attori nel settore aircraft maintenance, repair and overhaul (MRO)”.

Alexandre de Juniac, presidente e CEO di Air France KLM, ha aggiunto: “Sono lieto di vedere Safran e Air France KLM, due leader del settore, unire le loro capacità per sviluppare nuove competenze e creare oltre 200 posti di lavoro in Francia. Con questo progetto, Air France KLM continua ad investire nello sviluppo del nostro Engineering & Maintenance business, come uno dei leader mondiali nell’aircraft MRO. Grazie a questa nuova unità, AFI KLM E&M rafforzerà la sua competenza tecnologica e aumenterà la competitività dei nostri servizi in un mercato globale molto esigente”.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)

2016-05-25