LUFTHANSA PREMIATA DALLA GERMAN AVIATION INDUSTRY PER L’INNOVAZIONE

LUFTHANSA PREMIATA DALLA GERMAN AVIATION INDUSTRY PER L'INNOVAZIONEIn apertura dell’International Aerospace Exhibition (ILA) di Berlino il 31 maggio, Lufthansa è stata onorata con l’innovation award dalla German Aviation Industry nella categoria riduzione delle emissioni. Il premio riconosce lo sviluppo del software di analisi OMEGA (Ops Monitor and Efficiency Gap Analyzer), che è stato sviluppato in collaborazione con la società IT Aviaso. Il programma utilizza i dati raccolti dalle operazioni di volo per migliorare l’efficienza dei voli futuri. Tra le altre cose, vengono valutati il meteo, i dati delle performance di volo e di navigazione. Dopo circa tre anni di fase di progetto, è stato reso operativo alla fine del 2015. Il nuovo programma software fornisce dati importanti confrontando i valori previsti, effettivi e ottimali durante le varie fasi del volo, al fine di ridurre le emissioni di CO2 e i consumi. “Abbiamo fatto un grande passo in avanti con il progetto OMEGA. Ora siamo in grado di valutare l’esperienza acquisita con migliaia di voli giornalieri in tutto il mondo. E con essa, siamo in grado di ottimizzare la pianificazione del volo e quindi risparmiare diverse migliaia di tonnellate di cherosene all’anno. Si tratta di un contributo significativo al miglioramento dell’equilibrio ecologico”, dice Joachim Schneider, Vice President of Flight Operations Standards & Projects, Deutsche Lufthansa. Nel 2008 il Gruppo Lufthansa ha pubblicato il suo strategic environmental programme. Da allora, il Gruppo è riuscito a migliorare la fuel efficiency della flotta passeggeri dell’11,5 per cento, a 3,84 litri per passeggero e 100 chilometri nel 2015.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2016-06-02