Sabato 4 giugno Lufthansa mostrerà all’International Aerospace Exhibition due aerei e fornirà informazioni sulla mobilità sostenibile. Alle 09:10 il primo Airbus A320neo attererà all’ILA di Berlino, seguito alle 9:35 dal Boeing 747-8 Fanhansa “Siegerflieger” o “Winner’s Plane”. Mentre i visitatori della fiera potranno visitare la cabina dell’aeromobile “Winner’s Plane”, l’A320neo prenderà parte al programma di volo alle 14:30. Con la presentazione dell’A320neo e gli ulteriori progressi tecnologici, come ad esempio il software OMEGA, a cui è stato assegnato il premio German aviation innovation Martedì, Lufthansa sostiene il motto di quest’anno dell’ILA, “Sustainability and Technological Innovations“. Il Gruppo Lufthansa persegue costantemente la “Four Pillar Strategy” per la protezione del clima, che si compone di misure tecnologiche, operative, infrastrutturali ed economiche. Il Gruppo Lufthansa è impegnato nella ricerca sul clima da oltre 20 anni. I voli passeggeri Lufthansa viaggiano come “flying climate research laboratories”, per analizzare gli strati d’aria intermedi senza generare ulteriori emissioni.
Lufthansa compensa le emissioni prodotte per mezzo di una donazione all’organizzazione di protezione del clima myclimate. Grazie alla collaborazione con myclimate, la donazione viene trasferita direttamente a progetti per la protezione del clima, che soddisfano i più elevati standard e, in aggiunta, la riduzione di CO2 contribuisce anche positivamente allo sviluppo sostenibile. Le filiali del Gruppo Lufthansa, Austrian Airlines e Swiss, offrono ai propri clienti programmi di compensazione rilevanti.
Il Gruppo Lufthansa sta attualmente intraprendendo il più grande programma di rinnovamento della flotta nella storia della società e investe in aerei altamente efficienti e silenziosi. Entro il 2025, il Gruppo Lufthansa avrà ricevuto 251 velivoli di ultima generazione ad un prezzo di listino di circa 40 miliardi di euro. Solo quest’anno un totale di 52 nuovi aeromobili saranno consegnati al Gruppo Lufthansa. All’inizio dell’anno Lufthansa ha ricevuto i primi Airbus A320neo in tutto il mondo, che operano da Francoforte. Lufthansa ha ordinato un totale di 116 aerei di questo tipo. Inoltre Lufthansa ha nel frattempo dotato tutti i modelli della famiglia A320 dei “vortex generators” sotto le ali, in modo che gli atterraggi in un raggio da 10 a 17 km dall’aeroporto sono più silenziosi fino a 4 decibel.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)