AIRBUS LANCIA LA QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE PER STUDENTI FLY YOUR IDEAS

AIRBUS LANCIA LA QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE PER STUDENTI FLY YOUR IDEASCon l’avvio della quinta edizione del concorso Fly Your Ideas, Airbus lancia una sfida agli studenti del mondo intero per innovare il futuro dell’aviazione. Fly Your Ideas di Airbus è un concorso globale unico nel suo genere rivolto agli studenti, che ha come obiettivo la creazione di un rapporto duraturo fra Airbus e la prossima generazione di innovatori. Ogni due anni questo concorso offre un’opportunità unica per gli studenti di tutto il mondo, che possono così fare innovazione insieme ad Airbus in alcuni ambiti che costituiscono delle sfide per il settore dell’aviazione e sviluppare competenze preziose per la loro carriera. Fra queste, la capacità di lavorare in team, il project management, e gli skill di comunicazione. Novità rispetto al passato, in questa edizione agli studenti è chiesto di presentare soluzioni a sfide che il settore dell’aviazione pone in maniera concreta. Possono essere soluzioni per il “Presente” o innovazioni per il “Futuro”, in modo da garantire una varietà di idee potenzialmente applicabili nel presente ma anche idee più creative per il futuro.

Le sfide sottoposte agli studenti riguardano questi argomenti:

Modelli di business: Cos’altro si potrebbe fare con gli aeromobili che non sia il trasporto?

Operazioni di volo: Come è possibile utilizzare i big data per migliorare l’efficienza delle operazioni di volo?

Esperienza del passeggero: In che modo i nuovi processi o le nuove configurazioni possono facilitare l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri, incrementando allo stesso tempo lo spazio per il bagaglio?

Design engineering: Come può l’intelligenza artificiale sostenere la progettazione di un aeromobile e/o la sua produzione?

Produzione: In che modo è possibile ottimizzare la produzione in modo da ridurre gli scarti e garantire la sostenibilità delle risorse?

“Attraverso Fly Your Ideas 2017 Airbus mette a disposizione le proprie competenze in termini di innovazione per fare squadra con le università e con gli studenti più dotati di inventiva”, ha dichiarato Charles Champion, Executive Vice President Engineering di Airbus. “Diamo importanza e incoraggiamo questo tipo di collaborazione, che è vantaggiosa per entrambi, e che consente agli studenti di applicare la loro creatività in un ambiente di apprendimento eccezionalmente ricco, e di prepararsi per un mercato del lavoro altamente competitivo. Per Airbus è un’opportunità per promuovere nuove idee che nascono dal pensiero ricco di fantasia e libero tipico delle menti giovani”.

Le registrazioni al concorso Fly Your Ideas 2017 sono aperte dal 31 maggio 2016 all’indirizzo www.airbus-fyi.com. Gli studenti possono registrarsi in team da tre a cinque membri. Sono incoraggiati a includere in squadra dei membri che abbiano nazionalità, background e studi diversi – dall’ingegneria al marketing, dalle scienze al design. I team devono essere sostenuti da un mentore accademico proveniente da una delle istituzioni a cui appartengono gli studenti. I progetti saranno valutati da un gruppo di esperti di Airbus e tutti i team riceveranno una risposta nel corso del Round 1. I 50 team selezionati per prendere parte al Round 2 riceveranno un considerevole supporto da parte di Airbus in termini di input e orientamento, finalizzato alla trasformazione delle loro idee in progetti dettagliati. Le squadre selezionate per il Round 3 saranno cinque, e a loro sarà richiesto di testare, creare un prototipo oppure visualizzare le loro soluzioni. Infine, le squadre presenteranno i loro progetti a una giuria di esperti nel corso dell’evento finale che si terrà a maggio 2017. La squadra vincitrice riceverà un premio di 30.000 euro, mentre il premio per la seconda squadra classificata sarà di 15.000 euro.

(Ufficio Stampa Airbus)

2016-06-07