SAS COMUNICA IL SUO INTERIM REPORT FINANZIARIO

SAS COMUNICA IL SUO INTERIM REPORT FINANZIARIOSAS ha comunicato il suo Interim Report da novembre 2015 ad aprile 2016. Da febbraio 2016 ad aprile 2016 la compagnia ha riportato ricavi per 8.916 MSEK (9.403 lo scorso anno), con un risultato prima delle imposte pari a 127 MSEK (355) e un risultato prima delle imposte e degli oneri non ricorrenti pari a -601 MSEK (-331). Da novembre 2015 ad aprile 2016 i ricavi sono pari a 17.191 MSEK (17.774), con un risultato prima delle imposte pari a -182 MSEK (-481) e un risultato prima delle imposte e degli oneri non ricorrenti pari a -1.005 MSEK (-1.160). “Chiudiamo un trimestre insoddisfacente in termini di risultati. Tuttavia, fa piacere notare che la strategia commerciale, con una particolare attenzione per i frequent travelers, sta dando risultati e un numero di clienti sempre maggiore sta scegliendo di volare con SAS, cosa che si riflette anche nel flusso di cassa positivo. Nonostante i sostanzialmente ridotti costi del jet fuel, abbiamo riportato risultati più deboli rispetto allo scorso anno. I risultati deboli sono riconducibili principalmente a tre fattori: aumento della pressione sui prezzi, costi di manutenzione tecnica e effetti valutari negativi. Ci stiamo concentrando sui frequent travelers e puntando sull’innovazione e su una maggiore digitalizzazione, per rafforzare la fedeltà in questo target group.

Questo ha attirato 130.000 nuovi soci EuroBonus nel trimestre e, allo stesso tempo, il nuovo programma aziendale Credits SAS ha guadagnato quasi 5.000 nuovi clienti rispetto allo scorso anno. Il nostro investimento in nuove rotte a lungo raggio è apprezzato dai nostri clienti e, in generale, lo stato delle prenotazioni per l’estate sembra stabile. Allo stesso tempo, notiamo che il panorama dell’aviazione civile europea è in fase di rapido cambiamento. La tendenza del mercato verso la crescita nel segmento dei viaggi leisure e una crescente sensibilità al prezzo per i clienti pone sfide per la redditività del settore. Allo stato attuale, SAS è l’unica compagnia che opera tra la Scandinavia e l’Europa, dove gli equipaggi di volo sono esclusivamente soggetti a condizioni di lavoro scandinave. Dato questo contesto, dobbiamo continuare a cambiare in modo da garantire la competitività a lungo termine e un ritorno sostenibile per i nostri azionisti”, dice Rickard Gustafson, SAS President and CEO.

(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines)

2016-06-11