Boeing festeggerà il suo 100° anniversario durante l’International Airshow di Farnborough, presentando piattaforme commerciali e di difesa in un’esposizione unica per celebrare il suo primo secolo e guardare al futuro. Il primo jet Boeing del secondo secolo – il 737 MAX – debutterà al Salone con voli dimostrativi dall’11 al 14 luglio. Boeing conta di consegnare il primo 737 MAX 8 nella prima metà del 2017, in anticipo sui tempi. Un 787-9 Dreamliner in consegna ad ANA, la maggiore compagnia aerea del Giappone, parteciperà a dei voli dimostrativi dall’11 al 13 luglio. L’aereo sarà il primo con livrea giapponese a partecipare all’Airshow di Farnborough. Tra gli altri aerei commerciali in esposizione, un nuovo Volga-Dnepr 747-8 Freighter (11-13 luglio). Il P-8A multi-missione, un derivato militare del 737-800 Next-Generation che fornisce capacità avanzate anti-sottomarino e anti-guerra di superficie, effettuerà voli dimostrativi quotidiani insieme all’F/A-18F Super Hornet fighter. L’aereo P-8A sarà inoltre in esibizione statica insieme a un F/A-18E Super Hornet e un F-15E Strike Eagle.
Boeing segna il traguardo di 100 anni di innovazione con uno speciale padiglione, il Boeing Centennial Experience, aperto durante tutto lo show. Il padiglione, oltre ai display interattivi che mostrano le tecnologie del passato, del presente e del futuro, è dotato di chioschi con accesso all’archivio digitale di tutti i numeri di “Aviation Week & Space Technology”, la rivista che celebra i suoi cent’anni. Il padiglione (OE5) sarà collocato di fronte allo chalet principale Boeing (B 1-6), in Bofors Hill, vicino alla Hall 2.
I visitatori potranno utilizzare un’app, chiamata Boeing Innovations, durante la loro permanenza al Salone; questa sarà disponibile per il download a luglio attraverso iTunes e Google Play.
All’interno delle celebrazioni per il centenario, Boeing sponsorizza “Above and Beyond”, un nuova mostra interattiva sulle meraviglie del volo e dell’eccezionale volo sulla luna. Questa mostra adatta alle famiglie, creata in collaborazione con la NASA, intende ispirare la prossima generazione di ingegneri, piloti e astronauti. “Above and Beyond” sarà aperta al pubblico al National Maritime Museum a Greenwich fino al 29 agosto.
Gli appassionati di aviazione avranno l’opportunità di acquistare al Salone prodotti esclusivi brandizzati con il design del centenario Boeing, collezioni e modelli di aeroplani nell’area merchandise e nel Gate B (padiglione merchandise).
Alcuni aerei storici Boeing verranno messi in mostra durante il weekend aperto al pubblico sia in volo che in esibizione statica: un P-51D Mustang, un B-17 Flying Fortress, un DC-3 Dakota e un B-25 Mitchell, tra gli altri.
Boeing, insieme alla Royal Aeronautical Society, presenterà gli aerei RANS Coyote costruiti dagli studenti del “Schools Build a Plane Challenge” – un’iniziativa STEM rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie dell’Inghilterra: www.boeing.co.uk/sbap. Uno degli aerei leggeri costruito dagli allievi dell’ Ercall Wood Technology College a Telford, parteciperà ai voli dimostrativi il 15 luglio. Un altro aereo, che è in costruzione al North East Wolverhampton, Academy sarà anche in esposizione statica.
Boeing terrà una serie di incontri con la stampa durante lo show. La stampa potrà consultare giornalmente il programma di incontri e gli aggiornamenti al Media Centre Boeing e allo chalet media Boeing (row B 1-6).
(Ufficio Stampa Boeing)