Oggi è stata inaugurata ufficialmente la nuova sala arrivi dell’aeroporto di Napoli, dedicata alla riconsegna bagagli, ampliata di circa 900 mq e dotata di 2 ulteriori nastri, che passano da 5 a 7 e che consentiranno di aumentare la capacità delle infrastrutture per la riconsegna bagagli del 40%. Continuano dunque gli investimenti per ottimizzare la dotazione infrastrutturale, migliorando il livello di servizio offerto, per uno scalo sempre più moderno ed efficiente e soprattutto in linea con la crescita del traffico passeggeri previsto dal Piano di Sviluppo (Masterplan) al 2023. L’investimento realizzato da Gesac – società di gestione dello scalo di Napoli – in totale autofinanziamento, è stato pari a 4 milioni di euro. La nuova sala, inoltre è stata resa operativa con un anticipo di quattro mesi rispetto al cronoprogramma dei lavori, per essere pronta proprio nel periodo estivo di più intenso traffico passeggeri. Si registra infatti, nei primi sei mesi del 2016, una crescita significativa del traffico complessivo pari ad un +5,5% ed un incremento in particolar modo del traffico internazionale – grazie soprattutto al potenziamento del network dei collegamenti con l’estero – che si attesta su un +15% rispetto al 2015. A testimonianza dell’ottimo trend, il record storico che si è registrato venerdì 1° luglio scorso superando la soglia delle 30mila presenze in transito (tra arrivi e partenze) in un solo giorno presso lo scalo di Napoli.
Armando Brunini, Amministratore Delegato Gesac Spa: “Abbiamo completato da qualche anno la fase di profonda trasformazione del terminal ed ora continuiamo ad investire in maniera mirata in infrastrutture aeroportuali che possano garantire un aeroporto ai massimi livelli di servizio ed in grado di accogliere un traffico passeggeri in crescita”.
L’intervento di “Ampliamento sala arrivi airside” è previsto nel Piano Quadriennale degli Interventi 2016-2019 approvato da ENAC il 24.06.2015, associato al Contratto di Programma ENAC-GESAC sottoscritto il 24.02.2016.
(Ufficio Stampa GESAC)