Virgin Atlantic Airways, il vettore con sede nel Regno Unito, ha selezionato l’A350-1000, il membro più grande della Famiglia A350, quale ultimo ingresso nella propria flotta, che opererà sia dall’aeroporto di Londra Heathrow che da Gatwick. Il vettore sta acquistando otto A350-1000, le cui consegne inizieranno nel 2019, e quattro nuovi aeromobili in leasing a lungo termine da ALC a partire dal 2020, oltre a un’opzione di leasing per un quinto aeromobile. L’A350-1000 è stato selezionato a seguito di un’accurata valutazione delle alternative presenti e future. L’aeromobile beneficerà di tecnologie all’avanguardia e delle più recenti innovazioni in termini di cabina, in modo da soddisfare le più elevate aspettative dei clienti. Le operazioni aeroportuali e le comunità prossime agli aeroporti trarranno benefici dall’utilizzo di questo aeromobile efficiente dal punto di vista ambientale, con ridotti livelli di inquinamento e metà delle emissioni acustiche rispetto agli aeromobili concorrenti. L’aeromobile sarà utilizzato inizialmente a Londra Heathrow per rafforzare il network trans-Atlantico sulle rotte business attualmente operative e, in seguito, all’aeroporto di Gatwick sulle rotte turistiche per i Caraibi, sulle quali Virgin Atlantic offrirà tre classi di servizio all’interno della distintiva cabina “Airspace”, dotata di ampie cappelliere e dei più recenti concept in termini di ambience, confort, servizio e design.
“Accolgo con piacere la notizia dell’investimento di Virgin Atlantic”, ha dichiarato David Cameron, Primo Ministro del Regno Unito. “Oltre a essere una buona notizia per i passeggeri è anche un’ottima notizia in termini occupazionali per il Regno Unito. Il fantastico Airbus A350 è costruito nel Regno Unito, con motori Rolls-Royce e fornitori in tutto il Paese. È un investimento nel Regno Unito stesso, e nella nostra industria aerospaziale di importanza mondiale”.
“La dimensione di questo ordine attesta il nostro focus di investire nel futuro per i nostri clienti e per la nostra gente, e conferma la forza delle nostre attività”, ha dichiarato Craig Kreeger, CEO Virgin Atlantic. “L’A350-100 riveste un ruolo determinante nell’ambito del programma relativo alla nostra flotta, e contribuirà a creare una delle flotte più giovani, pulite ed ecologiche dei cieli. Non vediamo l’ora di presentare questo aeromobile ai nostri clienti, poiché i suoi straordinari aspetti economici, la performance in termini di consumi di carburante e la silenziosità del volo costituiscono una proposta irresistibile, che rende più gradevoli i voli di lungo raggio ed è migliore per l’ambiente”.
“Questo accordo consente a Virgin Atlantic di stabilire gli standard sul proprio network, poiché sarà fra i primi vettori a operare l’A350-1000 con una cabina “Airspace by Airbus” offrendo livelli superiori di confort, inclusa la poltrona da 18 pollici di larghezza in classe economy”, ha dichiarato Fabrice Brégier, Presidente e CEO di Airbus. “Questi moderni ed efficienti A350 saranno complementari alla flotta già esistente di Virgin Atlantic di 10 A330-300 e offriranno al personale di cabina il vantaggio della familiarità con le procedure operative di Airbus”.
Air Lease Corporation, la società di leasing di aeromobili con sede a Los Angeles, ha annunciato un ordine fermo per tre A350-900 e un A321 nell’ambito del Farnborough Airshow, in modo da rispondere alla forte domanda di aeromobili più moderni ed efficienti in termini di consumi di carburante. Contando l’annuncio di oggi, il portafoglio di Air Lease Corporation (ALC) conta un totale di 267 aeromobili di cui 70 widebody (16 A330ceo, 25 A330neo, 24 A350-900, 5 A350-1000) e 197 a corridoio singolo (30 A320ceo, 22 A320neo, 27 A321ceo e 118 A321neo).
Nella giornata inaugurale dell’Air Show di Farnborough, Air Côte d’Ivoire, compagnia aerea di bandiera della Costa d’Avorio con base ad Abidjan, ha siglato un ordine fermo per l’acquisto di un ulteriore A320neo a completamento della propria flotta. Air Côte d’Ivoire si è già distinta nella scorsa primavera diventando il primo vettore africano a ordinare l’A320neo. In tre anni Air Côte d’Ivoire ha triplicato il numero dei passeggeri trasportati e, attraverso la nuova flotta, intende posizionarsi quale leader di questa regione fortemente competitiva. A oggi serve 23 destinazioni internazionali in Africa Occidentale e Centrale e cinque destinazioni interne alla Costa d’Avorio. Air Côte d’Ivoire opera già sei aeromobili Airbus (4 A319 e 2 A320) e questo nuovo ordine si aggiunge a un ordine per 4 aeromobili siglato lo scorso mese di aprile.
ARKIA Israeli Airlines, di cui Jordache Enterprises detiene la maggioranza, riceverà fino a 4 A330-900neo diventando così il primo cliente di un aeromobile widebody di Airbus in Israele. L’A330neo costituirà la struttura portante dell’espansione di ARKIA nei mercati leisure e di lungo raggio. Gli A330neo saranno dotati di cabine “Airspace by Airbus” in grado di offrire livelli di confort, ambience, e design di qualità superiore, oltre che di In-Flight entertainment ‘light’ o di quarta generazione, che comprende la telefonia mobile, internet e Wi-Fi di bordo disponibile attraverso i dispositivi personali.
Il vettore vietnamita Jetstar Pacific ha siglato una Lettera d’Intenti (MOU) con Airbus per 10 aeromobili A320ceo. L’accordo costituirà il primo acquisto diretto di aeromobili da Airbus da parte di questo vettore. Basata a Ho Chi Minh City, Jetstar Pacific è una joint venture fra Vietnam Airlines (70%) e Qantas Group (30%). Il vettore opera attualmente una flotta di 12 aeromobili della Famiglia A320, in leasing, e serve 28 destinazioni, nazionali e regionali.
(Ufficio Stampa Airbus)