BOEING: GLI ORDINI E GLI ACCORDI DI OGGI AL FARNBOROUGH AIRSHOW 2016

BOEING: GLI ORDINI E GLI ACCORDI DI OGGI AL FARNBOROUGH AIRSHOW 2016Boeing e Donghai Airlines hanno annunciato l’acquisto di 25 737 MAX 8 e 5 787-9 Dreamliner al Farnborough International Airshow. L’accordo ha un valore di oltre $ 4 miliardi a prezzi di listino. Donghai Airlines, basata a Shenzhen, aveva già ordinato 15 Next-Generation 737-800 e 10 737 MAX 8 nel 2013. La compagnia continua a portare avanti il suo piano strategico per convertire il proprio modello di business da servizi di trasporto merci ai servizi di trasporto passeggeri. “Donghai Airlines ha subito uno sviluppo costante nel corso degli ultimi 10 anni dall’inizio delle nostre operazioni cargo nel 2006”, ha dichiarato Wong Cho-Bau, Presidente di Donghai Airlines. “Sotto l’iniziativa One Belt One Road della Cina, potremo accelerare il nostro piano di espansione della flotta per soddisfare il mercato del trasporto aereo in rapida crescita e contribuire a rendere la nostra base a Shenzhen l’hub di trasporto nel sud della Cina. Per realizzare questo piano siamo impegnati a introdurre aerei di nuova generazione che garantiscano risparmio di carburante e comfort per i passeggeri nel loro segmento di mercato”.

Boeing lavorerà con Donghai Airlines per concludere i dettagli del contratto. L’ordine sarà pubblicato sul sito Boeing Orders & Deliveries una volta che sarà dato il via libera. “Siamo onorati della conferma da parte di Donghai Airlines del 737 MAX, e non vediamo l’ora di accogliere Donghai come nostro nuovo cliente per il 787 “, ha dichiarato Ray Conner, AD e Presidente di Boeing Commercial Airplanes. “Questi nuovi aerei forniranno a Donghai Airlines il massimo dell’efficienza e il comfort per i passeggeri, per garantire la crescita del loro business nazionale e internazionale”.

Donghai Airlines ha iniziato le operazioni cargo nel 2006 e ha convertito il suo programma per offrire servizi di trasporto passeggeri nel 2014. Donghai Airlines ha attualmente una flotta di 11 Boeing 737-800 che volano in più di 10 città in tutta la Cina. Data l’espansione del network di trasporto aereo, il vettore di Shenzhen sta facendo grandi sforzi per costruire una compagnia aerea moderna di medie dimensioni.

Boeing e Xiamen Airlines hanno annunciato oggi al Farnborough International Airshow un Memorandum of Understanding per l’acquisto fino a 30 737 MAX 200, valutato 3,39 miliardi di dollari ai correnti prezzi di listino. La compagnia, già cliente del 737 MAX, utilizzerà i 737 MAX 200 per le sue sussidiraire low cost, incluse Jiangxi Airlines e Hebei Airlines. Entrambe le parti lavoreranno alla chiusura del contratto, che richiede l’approvazione del board di Xiamen Airlines e China Southern Airline Group, oltre che del governo cinese.

Boeing e Standard Chartered Bank hanno annunciato un ordine per 10 737-800 Next-Generation. L’ordine, valutato 960 milioni di dollari ai correnti prezzi di listino, era in precedenza attribuito a un cliente non identificato sul sito Boeing Orders & Deliveries.

Boeing consegnerà 50 AH-64E Apache attack helicopters alla British Army sotto un accordo siglato tra i governi U.S e UK. L’accordo è un precursore per un eventuale accordo di supporto a lungo termine per Boeing.

Boeing ha inoltre annunciato oggi al Farnborough International Airshow l’impegno di Norwegian per la copertura GoldCare riguardante la sua flotta 737 MAX, estendendo la copertura alla sua intera flotta di 787 Dreamliner. Il nuovo servizio rappresenta il più grande commercial services order nella storia di Boeing. Norwegian lancerà l’offerta Boeing 737 MAX GoldCare quando il suo primo aereo verrà consegnato nel 2017. In base all’accordo, Boeing fornirà la copertura fino al 2034. Norwegian ha 108 737 MAX in ordine fermo, con impegni per 92 ulteriori aerei. Inoltre, la compagnia aggiungerà i 787-9 al suo esistente 787 GoldCare agreement. Boeing ha fornito il servizio GoldCare per la flotta 787 Norwegian dal 2012.

Boeing annuncia che il carbon fiber pre-impregnated (prepreg) composite material per il Boeing 777X sarà fornito da da una nuova joint venture formata da Mubadala Development Company e Solvay. Boeing è il primo cliente per la joint venture Mubadala-Solvay, che produrrà la struttura primaria in materiale composito impiegata nella produzione dell’impennaggio e delle floor beams del 777X. Mubadala e Solvay prevedono che la joint venture sarà operativa entro il 2021 in una nuova struttura costruita in Al Ain, U.A.E.

Embraer e Boeing hanno firmato un accordo di partnership per commercializzare e sostenere congiuntamente il velivolo KC-390. Secondo l’accordo, le due società insieme perseguiranno nuove opportunità di business, sia per il velivolo stesso che per il supporto e il sostentamento. Embraer fornirà il velivolo mentre Boeing sarà responsabile del supporto in servizio. L’accordo amplia una collaborazione già esistente tra le due società. Nel 2012 le due società hanno annunciato la loro intenzione di commercializzare congiuntamente il velivolo.

(Ufficio Stampa Boeing)

2016-07-11