ATR ha presentato il suo nuovo Market Forecast 2016-2035 al 50° Farnborough International Airshow. I velivoli turboprop avranno un ruolo chiave nell’espansione del traffico, con collegamenti tra aeroporti secondari e terziari, nonché per l’accesso regionale in / out ai principali hub. Nei prossimi 20 anni ATR prevede un tasso di crescita media del traffico regionale annuale di circa 3,9%: significa che 2.800 velivoli turboprop saranno necessari in tutto il mondo. Tra questi 2.800 velivoli, ATR prevede che 1.000 turboelica (35%) sostituiranno aerei più vecchi, mentre l’altro 65% verrà utilizzato per la crescita delle flotte. Metà della crescita della flotta sarà dovuta alla creazione di rotte, con più città e regioni collegate direttamente: 3.000 nuove rotte sono previste. L’altra metà sarà dovuta alla crescita nei mercati regionali esistenti e all’aumento dei tassi di conversione alla tecnologia turboprop. La connettività regionale sta diventando sempre più una priorità in tutto il mondo. Mercati chiave come la Cina e l’India, ma anche Iran, Giappone e Stati Uniti, hanno bisogno di sviluppare nuove rotte o riaprire tratte regionali. Grazie alla nuova metodologia di previsione, ATR ha potuto valutare il potenziale in ciascuna regione del mondo.
(Ufficio Stampa ATR)