BOEING: ORDINI E ACCORDI NEL TERZO GIORNO DEL FARNBOROUGH AIRSHOW 2016

BOEING: ORDINI E ACCORDI NEL TERZO GIORNO DEL FARNBOROUGH AIRSHOW 2016Boeing e TUI Group, il numero uno al mondo nel business del turismo, hanno finalizzato un ordine al Farnborough International Airshow per 10 737 MAX 8 e un 787-9 Dreamliner. L’ordine, del valore di $1.4 miliardi agli attuali prezzi di listino, include anche un’opzione per un ulteriore 787-9. TUI Group, con l’ordine odierno, ha tre ordini vacanti per aerei 787-9 e 70 per il 737 MAX. “Siamo impegnati a investire nella nostra flotta di aerei, al fine di continuare a migliorare l’esperienza dei nostri clienti e di essere in vantaggio sul mercato”, ha detto David Burling, membro del consiglio esecutivo e responsabile di TUI Airlines Group. “Ciò include l’espansione del nostro programma di vacanza a lungo raggio e la fornitura di una più ampia scelta di orari di volo e di durata verso nuove destinazioni. I nostri clienti ci fanno sapere quanto apprezzano l’investimento che stiamo facendo in nuovi aerei, quindi siamo lieti di rendere il volo con TUI un’esperienza ancora più piacevole grazie a questo ultimo ordine”.

L’anno scorso TUI Group ha annunciato la sua strategia quinquennale di sostenibilità, ‘Better Holidays Better World 2015-2020’, basata su tre punti fondamentali per contribuire a modellare il futuro del turismo sostenibile. Come punto cruciale, TUI punta a operare voli con le compagnie aeree europee a minore emissione di CO2 e a ridurre l’emissione di carbonio delle sue operazioni di un ulteriore 10% entro il 2020. “Con il 737 MAX saremo in grado di portare i nostri clienti dei voli a corto raggio più lontano, con un maggiore comfort e un impatto ambientale ancora più basso. Il 737 MAX contribuirà in modo significativo alla realizzazione del nostro impegno a ridurre ulteriormente l’intensità delle emissioni di carbonio delle nostre operazioni”, ha aggiunto Burling.

“I clienti di TUI Group hanno beneficiato dalle caratteristiche impareggiabili a bordo del 787-8, da quando è diventato il cliente di lancio nel Regno Unito nel 2013”, ha dichiarato Ray Conner, AD e Presidente di Boeing Commercial Airplanes. “L’aggiunta dei 787-9 alla sua flotta garantirà una maggiore flessibilità a tutta la sua rete di collegamenti, mentre il 737 MAX garantirà che il gruppo rimanga in prima linea nel mercato leisure europeo”.

Le compagnie aeree di TUI Group operano attualmente una flotta di 13 787-8 e un 787-9. Inoltre, TUI Group ha scelto il GoldCare Component Services per la sua flotta composta da 737 Next-Generation e 737 MAX. Sarà il cliente di lancio per il programma Component Services del Boeing 737 MAX. Boeing fornisce il 737 Component Services a Thomson Airways e Jetairfly, membri di TUI Group, da settembre 2007.

Ci sono sei compagnie aeree di proprietà di TUI Group che operano 136 aerei a medio e lungo raggio, tra cui oltre 100 737 Next-Generation e 14 787. Queste compagnie sono TUIfly, Thomson, TUIfly Nordic, Jetairfly, Corsair e TUIfly Netherlands, che servono oltre 180 destinazioni in tutto il mondo.

Boeing e Air Europa hanno annunciato oggi un ordine per 20 737 MAX 8 al Farnborough International Airshow 2016. L’ordine era stato attribuito in precedenza a un cliente non identificato sul sito Boeing.com – sezione Order & Deliveries. “Il 737 MAX completerà la flotta in crescita di Air Europa ed è l’aereo ideale per le nostre operazioni a corto raggio in Europa, per espandere la nostra rete a lungo raggio dagli hub di Madrid e Palma”, ha detto Juan José Hidalgo, Presidente di Globalia, la casa madre di Air Europa. “Questo aereo avrà un ruolo importante nella crescita del nostro business negli anni a venire e non vediamo l’ora di diventare un vettore all-Boeing grazie ai recenti ordini per il 787 Dreamliner e il 737 MAX”.

“Siamo onorati che Air Europa continui a porre la sua fiducia nei nostri prodotti e servizi, con questo nuovo ordine per il 737 MAX”, ha detto Monty Oliver, vice presidente European Sales di Boeing Commercial Airplanes. “Questo aereo sarà una grande aggiunta alla flotta della compagnia e non potremmo essere più soddisfatti che una delle nostre più grandi compagnie aeree partner stia per diventare un vettore all-Boeing”. Air Europa ha annunciato un ordine per 14 787-9 Dreamliner nel 2015, il più grande ordine di sempre di aerei Boeing widebody da parte un vettore spagnolo. Air Europa ha ora un totale di 22 787-8 e 787-9 in ordine e continua la sua transizione verso una flotta a lungo raggio all-Boeing.

Boeing ed EGYPTAIR hanno annunciato un ordine per nove 737-800 Next-Generation al Farnborough International Airshow 2016. L’accordo, del valore di 864 milioni di dollari agli attuali prezzi di listino, era stato attribuito in precedenza a un cliente non identificato sul sito Boeing.com – sezione Order & Deliveries. Otto degli aerei saranno finanziati dal Dubai Aerospace Enterprise, con sede a Dubai, Emirati Arabi. L’annuncio coincide con i 50 anni di partnership tra Boeing e la compagnia aerea, iniziata con un ordine di un 707 nel 1966. EGYPTAIR ha piazzato il suo primo ordine per un 737 nel 1975.

“Negli anni, Boeing ha giocato un ruolo chiave nel nostro piano di crescita”, ha commentato Safwat Musallam, Chairman e CEO di EGYPTAIR Holding Company. “Il 737-800 Next-Generation ha guadagnato un’eccellente reputazione per affidabilità, prestazioni ed efficienza dei costi e ha aggiunto un eccezionale valore alle nostre operazioni. L’aggiunta di altri di questi aerei ci consentirà definitivamente di proseguire con il nostro piano di introduzione di aerei moderni ed efficienti nel nostro network di destinazioni a corto e medio raggio. Siamo contenti di lavorare insieme al Dubai Aerospace Enterprise per finanziare otto di questi aerei”.

EGYPTAIR attualmente opera 20 737-800NG. La compagnia ha inoltre sei 777-300ER e due 777-200ER. EGYPTAIR prevede una crescita significante della flotta totale entro il 2026. “Questo ordine è una testimonianza della fiducia che EGYPTAIR ripone nel 737 e noi speriamo di continuare la nostra consolidata partnership con il vettore mentre continua a crescere e rafforza le sue operazioni”, ha dichiarato Marty Bentrott, vice president Sales for Middle East, Russia and Central Asia di Boeing Commercial Airplanes.

Boeing e Ruili Airlines hanno annunciato oggi la finalizzazione di un ordine per sei 787-9 Dreamliners, valutato 1,59 miliardi di dollari ai correnti prezzi di listino. L’ordine rappresenta il primo widebody order per la compagnia basata a Yunnan. Ruili Airlines ha annunciato l’intenzione di acquisto per i sei 787-9 Dreamliners a maggio.

Boeing ha annunciato 10 nuovi ordini e impegni per il suo Boeing Converted Freighters (BCF) program. Cargo Air, basata a Sofia, Bulgaria, e Lineas Aereas Suramericanas (LAS) Cargo, basata a Bogotà, Colombia, riceveranno ciascuna due 737-800BCF. Air Algerie ha siglato un impegno per due 737-800BCF. Un cliente non identificato ha ordinato quattro 767BCF.

Boeing inoltre annuncia l’accordo per fornire a sei compagnie advanced analytics solutions. All Nippon Airways (ANA) firma un rinnovato contratto per l’Airplane Health Management (AHM) riguardo la sua intera flotta futura di Boeing 787. British Airways firma un contratto per Wind Updates. Delta Air Lines per l’Airplane Health Management (AHM) riguardo la sua flotta Boeing 737, 747, 767 e 777. GOL firma un contratto per l’Engine Fleet Planning and Costing (EFPAC) tool. Pobeda Airlines per il Fuel Dashboard services sulla sua flotta 737, Yangtze River Express per il Maintenance Performance Toolbox Records.

Boeing Business Jets ha annunciato la vendita di due BBJ MAX a due separati clienti non identificati, uno basato in Nord America e uno in Asia.

(Ufficio Stampa Boeing)

2016-07-13