Qatar Airways ha annunciato oggi al Farnborough Airshow di aver siglato un accordo con Alisarda, la società madre di Meridiana. L’accordo prevede per Qatar Airways l’acquisto del 49 per cento delle azioni di Meridiana fly, subordinato al rispetto di alcune condizioni, prima della chiusura che è prevista per l’inizio di ottobre. Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Executive, ha detto: “Qatar Airways continua ad espandere le sue opportunità di business in tutto il mondo, incrementando le opzioni di viaggio per i nostri passeggeri ma anche migliorando il nostro portafoglio di investimenti. Questo accordo imposta il percorso per progredire nel nostro lavoro verso una risoluzione forte che avvantaggi sia il personale che i passeggeri che viaggiano con Meridiana fly”. Meridiana è il secondo più grande vettore in Italia, con un vasto network nazionale ed europeo, che collega i principali aeroporti italiani con la Sardegna e fornisce collegamenti con gli aeroporti in Europa, così come con Stati Uniti e Africa. La flotta di Meridiana è composta da Boeing 737, 767 e MD-82.
L’annuncio segue una settimana di successo per la compagnia al Farnborough International Airshow, dove Qatar Airways ha anche rivelato che tratterà per acquisire fino al 10 per cento del totale delle azioni di LATAM Airlines Group attraverso un aumento di capitale. Qatar Airways ha anche annunciato l’acquisto di tre aeromobili G650ER aggiuntivi da Gulfstream Aerospace e ha vinto tre Skytrax World Airline Awards, tra cui World Best Business Class.
In riferimento all’accordo sottoscritto da Qatar Airways e Alisarda, holding di Meridiana, il Presidente di Alisarda, Marco Rigotti, ha dichiarato: “Inizia oggi una intensa fase di lavoro grazie all’accordo firmato con una compagnia aerea prestigiosa come Qatar Airways, portata al successo da un management dotato di straordinaria visione e grande autorevolezza. Questo risultato è stato raggiunto grazie al pieno supporto del Governo, del nostro azionista AKFED e delle Organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto l’Accordo Quadro del 26 giugno scorso, ma soprattutto grazie ai tanti collaboratori di Meridiana che hanno lavorato con abnegazione e hanno compreso la necessità dei sacrifici”.
“Sono certo – ha aggiunto – che tutto lo staff Meridiana, con la propria professionalità e il costante impegno, saprà cogliere questa importante occasione per la costruzione della nuova fase che da oggi vivrà la nostra Compagnia”.
(Ufficio Stampa Qatar Airways – Meridiana)