Lufthansa Group, Honeywell Aerospace e Airbus hanno firmato un Memorandum of Understanding (MOU) per lavorare congiuntamente allo sviluppo di una runway safety solution combinata con il sistema Runway Overrun Prevention System (ROPS) e con il sistema Honeywell SmartLanding per la flotta del Gruppo Lufthansa. Questa cooperazione ha lo scopo di impostare i più alti standard in materia di runway safety, combinando i punti di forza di queste due tecnologie innovative e rendendoli disponibili per un grande numero di aeromobili. Lufthansa metterà la propria esperienza al servizio di Honeywell e Airbus, rispettivamente, contribuendo alla progettazione della soluzione e alla valutazione, con il coinvolgimento di equipaggi di volo a partire dalla fase iniziale di sviluppo. ROPS è un performance-based alerting system sviluppato da Airbus, che assiste gli equipaggi a prevenire runway overruns. Certificato da EASA, FAA e Civil Aviation Administration of China (CAAC), ROPS è in funzione su circa 430 aerei, tra cui A320, A330, A350 e A380, ed è stato selezionato da parte degli operatori per 1.500 aerei da consegnare. ROPS è ora incluso nel portafoglio di soluzioni Airbus della nuova Flight Operations and Air Traffic Management subsidiary – NAVBLUE.
Il sistema SmartLanding di Honeywell riduce il rischio di runway excursion avvisando i piloti se l’aereo si avvicina alla pista troppo alto, troppo veloce o non è configurato correttamente per l’atterraggio. SmartLanding è un miglioramento software per l’Honeywell Enhanced Ground Proximity Warning System (EGPWS), installato su più di 30.000 aeromobili commerciali e business. Attraverso un semplice aggiornamento software per l’EGPWS, SmartLanding migliora la situational awareness del pilota e aiuta a rompere la catena di eventi che possono portare ad una runway excursion, fornendo aural and visual alerts durante l’approach se l’aereo non sta avvicinandosi in sicurezza.
(Ufficio Stampa Airbus)