EASYJET: RICAVI IN CALO NEL TERZO TRIMESTRE

EASYJET: RICAVI IN CALO NEL TERZO TRIMESTREI passeggeri trasportati da easyJet nel trimestre terminato il 30 giugno sono aumentati del 5,8%, a 20,2 milioni, guidati da un aumento della capacità del 5,5% a 21,9 milioni di posti e da un load factor in aumento di 0,3 punti percentuali, al 92,0%. Il Total revenue per seat è diminuito dell’8,3% a valuta costante o del 7,7% reported basis, a £ 54,54 per posto. Il total revenue nel trimestre è diminuito del 2,6%, a 1,196 miliardi di £, con la maggiore capacità di posti che è stata compensata, tra le altre cose, anche dalle cancellazioni a seguito di significativi eventi esterni. Le performance commerciali e operative nel corso del trimestre sono state influenzate dall’attacco a Bruxelles e dall’incidente Egyptair, notevoli disagi inoltre sono stati causati degli scioperi ATC, dalla chiusura della pista all’aeroporto di Gatwick e dal maltempo, che hanno portato a 1.221 cancellazioni.

Commentando, Carolyn McCall, CEO di easyJet, ha dichiarato: “Il contesto economico e operativo è stato difficile nel terzo trimestre a causa di una serie di fattori, tra cui gli scioperi dei controllori del traffico aereo e altre azioni industriali, le chiusure pista di Londra Gatwick e il maltempo severo. Questi fattori, combinati con la crescita della capacità del settore a corto raggio, continuano ad avere un impatto sui rendimenti del settore in un momento di punta dell’anno. Più di recente la volatilità delle valute a seguito della decisione del referendum nel Regno Unito di lasciare l’Unione europea, così come i recenti eventi in Turchia e a Nizza, continuano ad avere un impatto sulla fiducia dei consumatori. Nonostante questo, easyJet ha trasportato più passeggeri e ha raggiunto i load factor più elevati nel corso del terzo trimestre, con il marchio di easyJet che ha continuato a risuonare con forza in tutta Europa. easyJet prosegue fortemente nel controllo dei costi e nel guidare un continuo miglioramento operativo e verso il cliente. Siamo concentrati sulle opportunità che sono inevitabili in un ambiente più difficile. Il modello di business di easyJet rimane robusto, con una posizione di cassa forte, un bilancio solido e un piano flotta flessibile. Il team di easyJet è fiducioso nella sua capacità di navigare nel prossimo periodo e guidare un vantaggio a lungo termine”.

(Ufficio Stampa easyJet)

2016-07-21