RISULTATO SOLIDO PER IL GRUPPO LUFTHANSA NEL PRIMO SEMESTRE 2016

RISULTATO SOLIDO PER IL GRUPPO LUFTHANSA NEL PRIMO SEMESTRE 2016“Il Gruppo Lufthansa ha conseguito un risultato solido per il primo semestre”, dice Carsten Spohr, Chairman of the Executive Board & CEO of Deutsche Lufthansa AG. “Stiamo facendo buoni progressi nell’attuazione della nostra strategia. Vediamo progressi in tutte le aree in cui possiamo influenzare i cambiamenti. E questo è particolarmente vero per le nostre strutture di costo e per la crescita di Eurowings, il cui sviluppo sta procedendo bene”. “Allo stesso tempo, la nostra industria deve prepararsi per un difficile secondo semestre”, continua Spohr. “Gli attacchi terroristici in Europa e le crescenti incertezze politiche ed economiche stanno avendo un impatto tangibile sul volume di passeggeri. Le prenotazioni, in particolare per i nostri servizi a lungo raggio verso l’Europa, sono calate notevolmente. Ci aspettiamo che l’alta pressione sui prezzi proseguirà. In considerazione di ciò, come abbiamo recentemente annunciato, ci aspettiamo di segnalare un EBIT rettificato per l’intero anno al di sotto dell’anno precedente. Questo è il motivo per cui dovremo spingere ulteriormente i nostri aumenti di efficienza”.

I ricavi totali del gruppo nella prima metà del 2016 sono pari a 15,0 miliardi di euro, in calo del 2,1 per cento sul periodo precedente. Nonostante i minori ricavi, tuttavia, l’Adjusted EBIT – l’indicatore chiave del successo economico – è aumentato di 61 milioni di euro, a 529 milioni di euro. Questo risultato riflette sia i prezzi del carburante più bassi che le strutture di costo migliorate. Il risultato netto del primo semestre 2016 è stato pari a 429 milioni di euro (anno precedente: 954 milioni di euro), al di sotto del risultato dell’anno precedente escludendo gli effetti una tantum. Nel primo trimestre 2015 il risultato includeva un effetto positivo pari a 503 milioni di euro dalla conversione anticipata del prestito obbligazionario convertibile di JetBlue.

Gli sviluppi positivi di Lufthansa Passenger Airlines sono stati il principale motore per il miglioramento complessivo del risultato semestrale del Gruppo Lufthansa. Gli utili per Lufthansa Passenger Airlines nel primo semestre sono aumentati di 281 milioni di euro, a 387 milioni di euro, e il margine EBIT è salito di conseguenza al 5,2 per cento, con un miglioramento di 3,8 punti percentuali. Il più grande calo degli utili è stato visto da Lufthansa Cargo. A causa degli eccessi di capacità del mercato i rendimenti del settore cargo aereo sono ormai scesi ai livelli visti l’ultima volta durante la crisi finanziaria del 2009. In risposta, Lufthansa Cargo ha intrapreso un programma di riduzione dei costi strutturali che ha lo scopo di risparmiare 80 milioni di euro, il doppio di quanto inizialmente previsto.

Il Gruppo Lufthansa prevede di registrare un EBIT rettificato per l’esercizio 2016 sotto il livello di 1,8 miliardi di euro dello scorso anno. In particolare per il terzo trimestre il Gruppo Airline Passenger anticipa tendenze molto deboli.

“Gli attuali sviluppi del mercato affermano l’importanza di proseguire l’attuazione della nostra Three-Pillar-Strategy”, dice Carsten Spohr. “Ci darà la flessibilità necessaria per trovare le giuste risposte al contesto di mercato significativamente cambiato”.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2016-08-09