SACBO: L’AEROPORTO DI BERGAMO HA INFRASTRUTTURE DI VOLO PROGETTATE SECONDO I PIU’ AVANZATI STANDARD NAZIONALI E INTERNAZIONALI

SACBO, riguardo gli standard di sicurezza dell’Aeroporto di Bergamo, ha diffuso la seguente nota stampa: “A seguito dei comunicati stampa diffusi dai Sindaci dei Comuni dell’intorno aeroportuale, relativamente alle richieste di chiarimenti sui livelli di sicurezza dello scalo, SACBO ritiene opportuno evidenziare quanto segue: le infrastrutture di volo sono state progettate secondo i più avanzati standard nazionali e internazionali. All’interno dell’intervento di manutenzione straordinaria, eseguito nella primavera 2014, la conformazione delle aree di sicurezza poste al termine della pista di volo è stata migliorata ulteriormente incrementandone le dimensioni e ha ricevuto da ENAC l’approvazione e la successiva certificazione dopo averne eseguito il collaudo. SACBO, puntando al continuo miglioramento delle infrastrutture di volo e allo scopo di consolidare gli attuali standard di sicurezza già di assoluto primo livello, ha previsto all’interno del nuovo Piano di Sviluppo Aeroportuale un investimento di circa 30 ml di € per l’installazione di specifiche tecnologie innovative. In questo modo lo scalo di Bergamo si candida a diventare il primo aeroporto italiano ad adottare le soluzioni più avanzate di questo tipo”.

(Ufficio Stampa SACBO)

2016-08-11