LUFTHANSA TESTA SU LARGA SCALA IL PAPERLESS BRIEFING

LUFTHANSA TESTA SU LARGA SCALA IL PAPERLESS BRIEFINGIl 1° agosto, il volo LH634 è decollato da Francoforte verso il Kuwait, rappresentando il primo volo Lufthansa senza un paper briefing package. Per la prima volta, i piloti hanno utilizzato solo l’applicazione eFF (Electronic Flight Folder) per l’intero briefing e la documentazione di volo. Durante il briefing a Francoforte, il Comandante Andreas Ritter e il suo equipaggio hanno caricato il briefing package sui loro EFB (Electronic Flight Bag) tablets, implementato il briefing e ordinato il fuel necessario. Tutto come al solito, ma anche completamente diverso: non hanno avuto bisogno della documentazione cartacea di solito obbligatoria. Il loro volo è parte di un test su larga scala avviato da Lufthansa. A poco a poco, il digital briefing packet diventerà la master documentation su alcuni voli a lungo raggio. Una volta a bordo, il briefing packet viene trasmesso agli EFB installati a bordo e utilizzati per la direct flight preparation in cockpit. I piloti immettono i flight data nel flight management system, i load sheet numbers e le route release sono indicati nell’eFF.

In volo verso il Kuwait, l’equipaggio ha documentato tutti i dettagli elettronicamente. L’applicazione eFF è stata sviluppata in-house ed è stata programmato in un ambiente agile nel quadro del progetto eFlightOps. Oggi, l’applicazione è creata su misura per i metodi e i sistemi stabiliti da Lufthansa. L’applicazione continuerà ad evolversi, come Heiko Freytag che, insieme a Sonja Schellenberg, ha guidato il progetto eFlightOps, sottolinea: “Noi incorporariamo il feedback da parte dei piloti e lavorariamo quotidianamente per migliorarlo”.

Dopo l’atterraggio in Kuwait, l’equipaggio ha acceso il router UMTS a bordo per stabilire una connessione dati, consentendo all’eFF di caricare automaticamente il briefing package per il volo in coincidenza verso Doha. Tutte le informazioni importanti sono quindi pronte e disponibili in tempo per l’arrivo al gate. Una volta che la documentazione finale del volo è inserita nell’eFF, l’equipaggio trasferisce il briefing packet tramite router nell’archivio elettronico. Qui tutti i documenti sono conservati, in conformità alle normative, per 90 giorni. Durante la fase sperimentale, la completezza e la qualità della documentazione, in particolare, saranno esaminate con cura da parte delle autorità.

Non appena il vecchio briefing package è stato archiviato, l’equipaggio senza soluzione di continuità si prepara al volo in coincidenza verso Doha con il nuovo briefing package. Il fatto che i documenti sono così facilmente disponibili sarà della massima importanza per l’introduzione dei paperless briefings sui voli a corto raggio. Pertanto, lo station staff, parallelamente e come backup, rende tutti i dati disponibili su una USB flash drive.

La fase di test include le tratte Francoforte – Kuwait – Doha, così come Francoforte – Tokyo, Francoforte – Denver, Francoforte – Bogota, Monaco di Baviera – Boston e Francoforte – Lagos. Verso la fine di ottobre le valutazioni dei test dovrebbero essere disponibili.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2016-08-30