Il traffico del Gruppo IAG nel mese di agosto 2016, misurato in Revenue Passenger Kilometres, è aumentato del 7,9% rispetto a agosto 2015 (+2,7% pro forma basis, incluso Aer Lingus). La capacità del Gruppo, misurata in Available Seat Kilometres, è aumentata del 9% (+3,9% pro forma basis). In totale, nel mese di agosto 2016, il Gruppo ha trasportato 10.572.000 passeggeri (+9,9%, +3,1% pro forma basis), con un Load Factor pari a 85,9% (-0,8 punti percentuali, -1 punti percentuali pro forma basis). Il 16 agosto, il Ministry of Land, Infrastructure, Transport and Tourism del Giappone ha concesso una estensione dell’immunità antitrust per consentire a Iberia di partecipare al business congiunto esistente tra Japan Airlines, British Airways e Finnair. Ciò consentirà alle quattro compagnie di cooperare commercialmente sui voli tra l’Europa e il Giappone. L’adesione di Iberia è prevista dal 18 ottobre 2016, quando inizierà i suoi servizi non-stop tra Madrid e Tokyo.
Il 17 agosto Vueling e Qatar Airways hanno lanciato un accordo di codeshare, che consente una connettività senza soluzione di continuità tramite i gateway comuni delle compagnie aeree di Barcellona El Prat e Roma Fiumicino. L’accordo collega la rete europea di Vueling con la rete globale di Qatar Airways con più di 150 destinazioni. Questo accordo di codeshare sviluppa l’accordo di interline firmato tra i due vettori nel mese di ottobre del 2014.
Il 19 agosto British Airways ha annunciato un accordo di codeshare con il vettore basato a Shanghai China Eastern Airlines. British Airways ottiene l’accesso al mercato interno cinese, in quanto inizierà a vendere voli verso Kunming, Xi’an, Nanchino, Hangzhou e Chongqing con codice di volo BA. China Eastern Airlines venderà i voli British Airways per Aberdeen, Belfast City, Edimburgo, Glasgow, Leeds Bradford, Manchester e Newcastle con il proprio codice di volo MU.
(Ufficio Stampa International Airlines Group)