VOLOTEA: +35% NEL VOLUME DI PASSEGGERI TRASPORTATI A CATANIA

Volotea, la compagnia aerea che collega città di medie e piccole dimensioni, vola sempre più in alto e raggiunge un altro importante obiettivo a Catania: durante l’estate 2016, infatti, sono stati più di 206.000 i passeggeri che hanno scelto la low cost per volare da e per il Fontanarossa, con un incremento del 35% rispetto allo stesso periodo del 2015. Un risultato che riconferma il trend positivo registrato anche a livello nazionale con un +27% (850.000 passeggeri giu-ago 2016 vs 670.000 passeggeri giu-ago 2015) e internazionale (più di 1.507.000 passeggeri in Europa, +31% rispetto all’anno precedente). “Abbiamo incominciato a volare in Italia dal 2012 e, anno dopo anno, ci siamo impegnati per ampliare il nostro carnet di destinazioni, offrendo un ventaglio sempre più ampio di mete in cui trascorrere le vacanze – afferma Valeria Rebasti, Commercial Country Manager di Volotea -. Chiudere l’estate con segno positivo per noi è molto importante: è un segnale di quanto i nostri passeggeri apprezzino i collegamenti proposti, sempre diretti, comodi e veloci, tra aeroporti di medie e piccole destinazioni”.

Sette le destinazioni raggiungibili nel periodo estivo 2016 da Catania: Ancona, Bari, Cagliari, Genova, Venezia, Verona e l’isola di Malta. “Siamo davvero orgogliosi dei risultati ottenuti presso lo scalo catanese: dal 1° giugno al 31 agosto abbiamo raggiunto un load factor pari al 88% per un totale di oltre 1.880 voli andata e ritorno (+37% vs giugno-agosto 2015)” – conclude Rebasti.

Volotea, operativa in Italia dall’aprile 2012, ha recentemente celebrato un altro importante traguardo, raggiungendo quota 9 milioni di passeggeri trasportati a livello internazionale. Un risultato che arriva solo qualche mese dopo aver festeggiato llaria Spina, studentessa catanese e 8 milionesima passeggera della low-cost. Successi che premiano l’obiettivo della compagnia di collegare tra loro solo aeroporti di medie e piccole dimensioni e che fanno ben sperare per la futura crescita della low cost.

Volotea continua un percorso di crescita che la sta portando a raggiungere nuovi obiettivi: il vettore, partito nel 2012 con 2 basi operative (Venezia e Nantes), nel 2015 ne contava 7 (Venezia, Nantes, Bordeaux, Palermo, Strasburgo, Asturie e Verona) e ha da poco inaugurato l’ottava, a Tolosa (marzo 2016). È prevista per il 2017 l’inaugurazione della sua nona base a Genova.

(Ufficio Stampa Volotea)

2016-09-15