Il 29 settembre 2016 Air France-KLM ha firmato un accordo di partnership con Gogo, leader mondiale nella fornitura di Internet a banda larga e di intrattenimento nel settore del trasporto aereo, per offrire ai propri clienti servizi di connettività a bordo dei suoi voli a lungo raggio. 68 Boeing 777 e 15 Airbus A330 di Air France, così come 29 Boeing 777 e 12 Airbus A330 di KLM Royal Dutch Airlines saranno dotati di Wi-Fi a bordo a partire da fine 2017, per un totale di 124 aeromobili a lungo raggio. Con questo nuovo accordo i passeggeri del Gruppo potranno beneficiare del Wi-Fi durante il loro viaggio, per rimanere in contatto in tutto il mondo con i loro familiari, amici o partner commerciali, sul proprio smartphone, laptop o tablet. Air France-KLM ha progettato il Portale a bordo come un ambiente liberamente accessibile e disponibile, dove i clienti possono trovare informazioni utili relative al loro volo e organizzare i dettagli di viaggio. Il prodotto 2Ku di Gogo offre una piattaforma basata sulla più recente tecnologia, con la flessibilità per adattarsi alle crescenti esigenze dei clienti.
Michel Pozas Lucic, Vice President Customer Innovation and Care at Air France-KLM , ha detto: “Vogliamo offrire ai nostri clienti la migliore soluzione possibile per rimanere in contatto, installando l’ultima tecnologia Wi-Fi a bordo di più di 120 velivoli nella nostra flotta di lungo raggio. Ancora una volta stiamo illustrando la nostra capacità di innovare e fornire a tutti i nostri passeggeri la migliore esperienza possibile”.
Sulla flotta a lungo raggio di Air France-KLM, i passeggeri godono già del Wi-Fi a bordo del Boeing 787 Dreamliner, con attualmente 8 aeromobili operati da parte di KLM e il primo operato da Air France a partire dal 9 gennaio del prossimo anno. I Boeing 787 del Gruppo che offrono Wi-Fi a bordo sono equipaggiati con Panasonic Avionics e offrono lo stesso portale che è previsto sul resto della flotta a lungo raggio.
(Ufficio Stampa Air France – KLM)