L’IBAR RINNOVA IL COMITATO ESECUTIVO

Nel corso dell’Assemblea tenutasi in mattinata a Fiumicino l’IBAR – Italian Board of Airline Representatives – l’Associazione che rappresenta in forma diretta più di 50 Compagnie Aeree operanti in Italia ed altrettante attraverso le rispettive rappresentanze commerciali – ha rinnovato il proprio Comitato Esecutivo. Al termine della riunione Araci Coimbra – che manterrà l’attuale carica di Presidente fino alla scadenza naturale del mandato, fissata per il prossimo dicembre – ha espresso il proprio compiacimento per l’esito della votazione: “Siamo soddisfatti perché l’Assemblea con il suo voto di oggi ha accettato appieno la nostra proposta di dare continuità al lavoro svolto fin qui (quattro consiglieri erano già Membri del precedente Comitato Esecutivo) ed al contempo di rafforzare ulteriormente la squadra con l’ingresso di nuovi Managers”.

Di seguito i nomi dei consiglieri eletti: Ms Araci Coimbra – TAP Portugal; Mr Stefan Lang – Lufthansa Group; Mr Gianluigi Lo Giudice – Alitalia; Mr Thomas Egenolf – Lufthansa Cargo; Ms Frances Ouseley – easyJet; Mr Filippo Capogreco – FedEx; Mr Benito Negrini – Luxair; Ms Erica Peng – Cathay Pacific; Mr Hakan Yilmaz – Turkish Airlines-

“Grazie a questo passaggio assembleare – afferma Coimbra – possiamo contare su un mix di competenze che spazia dai Vettori europei a quelli intercontinentali, senza dimenticare la presenza dalle Compagnie Cargo e dei Couriers. Ora l’IBAR potrà affrontare al meglio le prossime importanti sfide – conclude il Presidente – che ci vedono impegnati sia sul piano regolatorio che su quello, sempre attuale, della interlocuzione con i Gestori Aeroportuali e con la loro Associazione. In questo percorso continueremo nella politica di costante e fattiva collaborazione con tutti gli altri organismi, locali ed internazionali, che rappresentano l’industria del Trasporto Aereo”.

L’IBAR (Italian Board Airline Representatives) è l’Associazione che rappresenta direttamente 55 Compagnie Aeree – Italiane e straniere – operanti in Italia. Il totale dei Vettori associati supera le 100 unità, tenendo conto dei Vettori iscritti attraverso le proprie rappresentanze commerciali presenti nel nostro Paese. Scopo principale dell’Associazione è la rappresentanza dei Vettori nei rapporti con le istituzioni e con tutti gli altri componenti della filiera del trasporto aereo. IBAR osserva strettamente le vigenti normative Antitrust e pertanto non interviene in questioni di natura commerciale che riguardano i singoli Soci. L’Associazione si adopera per lo sviluppo del trasporto aereo in Italia e, in tale ambito, per la realizzazione di un mercato aperto ed efficiente.

(Ufficio Stampa IBAR)

2016-09-29