Volotea continua a volare alto sopra i cieli di Genova, dove ha annunciato l’avvio di cinque nuovi collegamenti internazionali: dal prossimo anno, infatti, sarà possibile decollare a bordo dei nuovi voli che collegheranno Genova con Atene, Santorini, Palma di Maiorca, Ibiza e Minorca. Le cinque novità si vanno ad aggiungere ai cavalli di battaglia operati da Volotea in Liguria alla volta di Palermo, Olbia, Napoli, Catania, Brindisi, Alghero e Cagliari, per un totale di 12 destinazioni. E il vettore, che ha recentemente festeggiato le ottime performance estive trasportando circa 70.000 passeggeri (+48% rispetto all’estate 2015) guarda con slancio al 2017, anno in cui inaugurerà la sua nuova base operativa a Genova.
“Poter lanciare per la prima volta 5 rotte internazionali da e per Genova ci riempie di grande soddisfazione e riconferma la nostra volontà di investire a livello locale – afferma Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea -. Dato il volume di passeggeri trasportato e il numero di collegamenti disponibili, è chiaro quanto il ruolo di Genova sia fondamentale nelle strategie di sviluppo della nostra compagnia. Un legame che, nel 2017, è destinato a rafforzarsi grazie all’apertura della nostra nona base operativa in Europa. E per l’anno prossimo, proprio a Genova, saremo in vendita con più di 2.800 voli, pari a 358.000 biglietti, pari ad un incremento dei posti disponibili del 34% rispetto al 2016”.
Con l’apertura della base, Volotea conferma la concretizzazione di numerose opportunità lavorative: specifiche sessioni di recruitment verranno organizzare tra novembre e dicembre, in modo da selezionare i migliori candidati sul mercato che cominceranno a volare con Volotea dalla prossima primavera. “Nella nostra nuova base troveranno impiego personale di bordo, piloti e uno station manager che coordinerà tutte le attività – gli fa eco Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea in Italia -. E con l’apertura della base, ci auguriamo di supportare ancora di più il tessuto economico locale, grazie alla ricaduta economica generata dai flussi turistici che transiteranno dallo scalo”.
Ai collegamenti con le città italiane di Palermo, Olbia, Napoli, Catania, Brindisi, Alghero e Cagliari, si affiancheranno dall’anno prossimo ben 5 nuove rotte, tutte internazionali alla volta di Spagna (Palma di Maiorca, Ibiza e Minorca) e Grecia (Atene e Santorini). “Per la prossima estate, oltre a riproporre i voli classici, che i genovesi hanno dimostrato di apprezzare tanto nel corso degli ultimi anni, proporremo collegamenti verso alcune delle destinazioni più belle del Mediterraneo, come le isole Baleari o Santorini – aggiunge Rebasti -. C’è poi anche Atene, una meta imperdibile per chi vuole esplorare le bellezze di uno dei paesi più belli e affascinanti di tutta Europa”.
“Con le nuove rotte di Volotea Genova diventa un vero e proprio hub del Mediterraneo. I voli risponderanno alle esigenze di lavoro e di vacanza dei liguri, ma serviranno anche i turisti che potranno utilizzare la Liguria come meta e al tempo stesso come base di partenza per le proprie vacanze in Italia, in Grecia e nelle Baleari – afferma Marco Arato, Presidente dell’Aeroporto di Genova. – Il collegamento con Atene è una prima assoluta, fortemente attesa dal mercato. Siamo anche molto soddisfatti dell’incremento delle frequenze, con orari migliori e la possibilità di volare più comodamente verso numerose destinazioni nazionali. Un invito ai liguri: usate questi voli per convincere Volotea che ha fatto bene a credere nel nostro territorio”.
“Siamo davvero orgogliosi dei risultati ottenuti presso lo scalo genovese dove il 90% dei nostri passeggeri genovesi ci raccomanderebbe ad amici e parenti ed il nostro tasso di puntualità si attesta intorno all’80%” – conclude Rebasti.
Da oggi e fino a domenica 9 ottobre sarà disponibile una speciale promozione per celebrare i recenti festeggiamenti del 9 milionesimo passeggero: biglietti a 9 Euro per raggiungere alcune destinazioni all’interno del network Volotea.
(Ufficio Stampa Volotea)