Vueling continua ad offrire nuovi servizi ai suoi passeggeri e da oggi rende accessibile in tutto il sistema GDS (Global Distribution System) la tariffa Basic, la più conveniente della compagnia aerea, opzione che fino ad ora era acquistabile solo attraverso il sito web dell’azienda www.vueling.com. Con il lancio di questa nuova tariffa nei sistemi GDS, Vueling estende la gamma di possibilità per coloro che effettuano le prenotazioni tramite agenzie di viaggio, permettendo di acquistare i biglietti a un prezzo migliore, senza la necessità di imbarcare anche un bagaglio da stiva. In questo modo, la compagnia aerea potrà raggiungere un maggior numero di clienti grazie a questa tariffa, raggiungendo in particolare il segmento di clienti che normalmente si rivolge alle agenzie di viaggio. Questa tariffa comprende la possibilità di viaggiare con il bagaglio a mano (10 kg) e di raccogliere punti di Vueling del programma Punto.
Oltre a questa novità, le altre tariffe di Vueling, Optima ed Excellence, continueranno ad essere disponibili per i passeggeri della compagnia aerea che avranno così la possibilità di viaggiare nel modo più adatto alle loro esigenze. La tariffa Optima comprende, oltre ai servizi già offerti dalla tariffa Basic, la possibilità di imbarcare un bagaglio fino a 23 kg, la scelta del posto, la possibilità di anticipare il volo e la raccolta di punti non solo con il programma Punto, ma anche con Iberia Plus. Infine, la tariffa Excellence, la più esclusiva della compagnia, include opzioni quali viaggiare in prima fila senza nessuno a fianco, imbarco e disimbarco prioritario, flessibilità nei cambi, catering illimitato a bordo e accesso alle sale VIP degli aeroporti.
Vueling ha iniziato a lavorare con il sistema GDS nel 2007. Attualmente, è presente presso Amadeus, Galileo, Worldspan e Sabre in 13 paesi differenti quali: Spagna, Italia, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Germania, Olanda, Lussemburgo, Svizzera, Danimarca, Norvegia, Portogallo e Svezia.
Nel mese di ottobre, Vueling ha inoltre presentato il nuovo piano di sviluppo, introducendo le principali linee di azione da intraprendere e la struttura organizzativa necessaria per la loro attuazione. Il piano si sviluppa su due assi principali: la customer experience e l’eccellenza operativa. L’obiettivo di Vueling è quello di diventare una delle compagnie low cost (LCC) di riferimento in tutta Europa, consolidando il suo ruolo di leader presso l’aeroporto El Prat di Barcellona e facendo parte della crescita del mercato in Europa nel corso dei prossimi anni.
La compagnia aerea sta intraprendendo una nuova fase di consolidamento con l’obiettivo di rispondere al meglio alle sfide future da una posizione solida e di avere come priorità l’offerta di un servizio migliore, al fine di riconquistare la fiducia dei clienti. Implementando questo piano, Vueling sta iniziando un percorso solidamente supportato dai risultati degli ultimi anni, in particolar modo presso l’aeroporto di El Prat di Barcellona, dove la compagnia è leader assoluta, con 160 destinazioni raggiungibili dal Terminal 1 ed oltre 14 milioni di passeggeri trasportati nel 2015. Da oltre un decennio, la compagnia aerea vanta un ruolo importante nella creazione di posti di lavoro, con circa 4.000 professionisti impiegati ogni giorno presso i suoi uffici di Barcellona o a bordo degli oltre 100 aerei che compongono la flotta della compagnia aerea, un fattore fondamentale per lo sviluppo economico, sia nel settore del turismo che in quello dell’aviazione. Vueling, inoltre, gode dei privilegi derivati dall’essere parte di IAG, uno dei gruppi leader a livello globale nel settore dell’aviazione.
Le operazioni di Vueling risultano regolari da più di dieci settimane e nel mese di settembre la compagnia aerea ha avuto una puntualità media in linea con quella dell’aeroporto di Barcellona El Prat (85%). In merito alla regolarità, Vueling ha raggiunto gli standard del settore con un 99,8%.
(Ufficio Stampa Vueling)