LUFTHANSA CELEBRA L’ADDIO ALLA SUA FLOTTA BOEING 737

Oggi, 31 ottobre, Lufthansa dice addio alla sua flotta di Boeing 737 dopo 48 anni. Questo segna la fine di un’era per Lufthansa, che abbraccia quasi 50 anni. Un B737-300, con la registrazione D-ABEC (“Karlsruhe”), ha volato da Francoforte a Amburgo questa mattina, con il volo speciale LH9922, dove la flotta B737 di Lufthansa ha ricevuto l’addio ufficiale nel corso di un evento congiunto con Lufthansa Technik. Dopo una cerimonia speciale, il Comandante Ulrich Pade e il suo equipaggio voleranno di nuovo a Francoforte nel pomeriggio, con un gruppo di rappresentanti dei media, nonché un numero di dipendenti a bordo. Il volo è previsto in atterraggio alle 17:10 ora locale. “Lufthansa ha sempre avuto approcci innovativi per soddisfare le esigenze dei clienti e per sfruttare le opportunità di mercato, ed è il motivo per cui abbiamo giocato un ruolo chiave nella creazione e nello sviluppo del B737. Continueremo a perseguire questo approccio innovativo con l’ultima generazione di aerei”, ha dichiarato Harry Hohmeister, Member of the Executive Board and Head of Hub Management.

Nel corso dei decenni, Lufthansa ha avuto un totale di 148 B737 di quasi tutte le generazioni. All’inizio del 1960, l’allora amministratore delegato di Lufthansa Technik, il professor Gerhard Höltje, ha spinto in avanti il progetto e sostenuto lo sviluppo congiunto di un jet a corto e medio raggio con Boeing. Il design della cabina ed il posizionamento dei motori sotto le ali del velivolo erano basati sugli aeromobili a lungo raggio del tempo.

Un libro per bambini 1960 ha descritto il Boeing 707 come il padre e il B727 come la madre del piccolo jet chiamato “Bobby”. Questo nome ha preso piede. “Il B737 è stato sempre chiamato “Bobby” da parte dei dipendenti Lufthansa e dagli appassionati di aerei. Molti passeggeri e dipendenti associano un momento molto speciale a questo modello di aeromobile. Vogliamo ringraziare il B737 per quasi 50 anni di operazioni affidabili e di successo”, ha detto Klaus Froese, CEO Lufthansa Hub Frankfurt.

Con l’inizio dell’orario invernale, tutti e sei i rimanenti B737-300 hanno effettuato gli ultimi voli commerciali il 29 ottobre. Gli aerei saranno trasferiti in Florida nelle prossime settimane, dove saranno rivenduti. In futuro, Lufthansa offrirà servizi continentali con un solo tipo di aeromobile, che si tradurrà in sinergie in vari settori, come ad esempio le licenze dei piloti, degli assistenti di volo, la pianificazione e la fornitura di parti di ricambio. La famiglia A320 Lufthansa è attualmente composta da circa 150 A319, A320 e A321 e comprende anche quattro aerei di ultima generazione, gli A320neo.

Il 19 febbraio 1965 Lufthansa è stato il primo acquirente al mondo di 22 Boeing 737-100. Quasi tre anni dopo, il 4 febbraio del 1968, è atterrato ad Amburgo il primo B737 Lufthansa. Oltre al B737-200 in varie versioni passeggeri e merci, il primo B737-300 è stato consegnato a Lufthansa nel 1986, offrendo un alto livello di comfort, consumi efficienti e bassi livelli di rumorosità rispetto ad altri aerei del periodo.

Il B737 è stato anche il primo aereo a testimoniare la riunificazione delle due Germanie, il primo atterrato nella ex DDR a Lipsia. Un po’ più tardi, il 2 ottobre 1990, il primo volo Lufthansa con il B737 “Sindelfingen” è decollato verso Berlino Ovest. Nell’estate del 2016, al B737 è stato dato un ultimo grande onore, quando il velivolo con la registrazione D-ABEK è stato dotato dei colori “Fanhansa” ed è volato in Francia con la squadra nazionale di calcio tedesca a bordo.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2016-10-31