Boeing e Donghai Airlines hanno annunciato oggi la finalizzazione di un ordine per cinque 787-9 Dreamliner, del valore di $ 1,32 miliardi a prezzi di listino correnti. Donghai Airlines ha annunciato la sua intenzione di ordinare 25 737 MAX 8 e cinque 787-9 Dreamliner nel mese di luglio al Farnborough International Airshow. L’ordine di oggi arriva poche settimane dopo che il vettore ha finalizzato il suo ordine per i 737 MAX 8 il mese scorso. “Donghai Airlines ha subito uno sviluppo costante nel corso degli ultimi 10 anni, dall’inizio delle nostre operazioni cargo nel 2006”, ha detto Wong Cho-Bau, Presidente, Donghai Airlines. “Potremo accelerare il nostro piano di espansione della flotta per soddisfare il mercato del trasporto aereo in rapida crescita e contribuire a rendere la nostra base a Shenzhen un hub nel sud della Cina. L’introduzione di questi nuovi aerei di nuova generazione sarà un impegno fondamentale per realizzare il piano”. “Siamo onorati di dare il benvenuto a Donghai Airlines come nostro nuovo cliente 787”, ha dichiarato Ihssane Mounir, senior vice president, Sales, Northeast Asia, Boeing Commercial Airplanes. “Il 787-9 è una grande aggiunta alla flotta a corridoio singolo di Donghai, offre un’esperienza superiore per i passeggeri, comfort, efficienza eccezionale e bassi costi di esercizio”.
Donghai Airlines ha iniziato le operazioni cargo nel 2006. Il vettore si è ampliato per offrire servizi di trasporto passeggeri nel 2014. Donghai Airlines ha attualmente una flotta di 13 Boeing 737-800 che servono più di 10 città in tutta la Cina. La flotta Donghai Airlines si prevede che raggiungerà 15 aerei entro la fine di quest’anno. Con il network di rotte esteso, il vettore Shenzhen-based sta facendo grandi sforzi per costruire una moderna compagnia aerea di medie dimensioni con alta qualità dei servizi.
Inoltre, Boeing e Commercial Aircraft Corp. of China (COMAC) hanno firmato oggi un nuovo accordo per espandere la loro collaborazione riguardo la ricerca comune a sostegno della crescita sostenibile a lungo termine dell’aviazione commerciale. Le due società, che hanno firmato un accordo di collaborazione iniziale nel marzo 2012, stanno ricercando modi per migliorare l’efficienza nei consumi e la riduzione delle emissioni di gas serra del trasporto aereo, compresi i biocarburanti sostenibili per l’aviazione e la gestione efficiente del traffico aereo (ATM).
Grazie a questo nuovo accordo, firmato al Zhuhai Airshow, le aziende esploreranno sei aree di ricerca reciprocamente vantaggiose attraverso il rinominato Boeing-COMAC Sustainable Aviation Technology Center. Essi potranno anche continuare a scambiare le previsioni di mercato dell’aviazione commerciale. Le aree di ricerca comprendono: Tecnologie a sostegno dello sviluppo di carburanti sostenibili per l’aviazione; Tecnologie e applicazioni ATM; Produzione ecologicamente sostenibile, tra cui un maggiore riciclo dei materiali; Tecnologie per migliorare l’ambiente di cabina del velivolo; Nuovi standard internazionali nel settore del risparmio energetico e della riduzione delle emissioni; Miglioramenti nella sicurezza sul lavoro durante le operazioni in volo e a terra.
Inoltre, Boeing e COMAC pianificano di aprire un impianto in joint venture a Zhoushan, Cina, che installerà gli interni e vernicerà i 737 prima della consegna da parte di Boieng ai clienti cinesi.
(Ufficio Stampa Boeing)