AIRBUS: LA CINA AVRA’ BISOGNO DI CIRCA 6.000 NUOVI AEREI NEI PROSSIMI 20 ANNI

AIRBUS: LA CINA AVRA' BISOGNO DI CIRCA 6.000 NUOVI AEREI NEI PROSSIMI 20 ANNI Airbus prevede che la Cina avrà bisogno di circa 6.000 nuovi aeromobili passeggeri e cargo da qui al 2035, con un valore di mercato complessivo di US $ 945 miliardi. Rappresenterà il 18 per cento della domanda totale mondiale di oltre 33.000 nuovi aeromobili nei prossimi 20 anni. Secondo il Global Market Forecast di Airbus 2016-2035, le nuove consegne di aerei passeggeri e merci per la Cina saranno 5.970 nel corso dei prossimi 20 anni, tra cui 4.230 velivoli single aisle e 1.740 aeromobili wide-body. La Cina diventerà il paese principale per il traffico aereo passeggeri, sia per i mercati nazionali che internazionali, con una crescita ben superiore alla media mondiale. Con l’aviazione che continua a dimostrarsi un modo estremamente efficace per spostare persone e merci in tutto il paese, il traffico aereo nazionale in Cina diventerà il flusso di traffico numero uno al mondo, in crescita più di tre volte rispetto ai livelli già impressionanti di oggi. “Il taffico passeggeri nazionale in Cina è quadruplicato negli ultimi 10 anni ed è destinato a diventare il numero uno nel mercato del trasporto aereo a livello mondiale”, ha dichiarato John Leahy, Airbus Chief Operating Officer Customers. “La quota di Airbus nella flotta in servizio di aeromobili oltre 100 posti nel continente cinese si attesta al 50%, con il 55% della flotta widebody cinese rappresentata oggi da aeromobili Airbus. Nei prossimi 20 anni, la più grande domanda di aerei passeggeri arriverà dalla Cina”.

(Ufficio Stampa Airbus)

2016-11-02