ATR PREVEDE UNA DOMANDA DI 300 NUOVI TURBOPROP IN CINA NEL CORSO DEI PROSSIMI DUE DECENNI

ATR PREVEDE UNA DOMANDA DI 300 NUOVI TURBOPROP IN CINA NEL CORSO DEI PROSSIMI DUE DECENNISecondo l’ATR Market Forecast di luglio 2016, si prevede che la domanda di nuovi turboelica in Cina raggiungerà le 300 unità entro il 2035. ATR anticipa anche che lo sviluppo del network regionale è la prossima grande opportunità in Cina, con circa 800 nuove rotte regionali che dovrebbero essere create e operate da velivoli turboelica nei prossimi 20 anni. Delle 300 consegne di nuovi turboprop previsti entro i prossimi 20 anni, 270 sarebbero nel segmento 61-80 posti e 30 nel segmento 40-60 posti. C’è un enorme potenziale per introdurre aerei turboelica moderni sulle rotte a corto raggio in via di sviluppo in Cina. Ad oggi, i velivoli regionali rappresentano solo circa il 2,5% del totale della flotta che opera in Cina, rispetto al 25% a livello mondiale. Quasi l’80% dei turboelica previsti in consegna in Cina sarà usato per creare nuove rotte. Questo è particolarmente atteso in città meno densamente popolate e in regioni che hanno infrastrutture stradali meno sviluppate, limitazioni per lo sviluppo di reti di treni ad alta velocità e bassa domanda di traffico. Queste regioni potrebbero beneficiare economicamente dallo sviluppo di collegamenti aerei con le soluzioni efficienti, affidabili, accessibili che ATR fornisce già a circa 200 operatori in tutto il mondo.

Lo sviluppo di una rete di trasporto aereo migliorata, con aeroporti che servono tutte le regioni del paese, è un chiaro obiettivo del governo nazionale. Il governo cinese prevede lo sviluppo di circa 70 nuovi aeroporti entro i prossimi 5 anni, una sostanziale aggiunta ai 200 aeroporti attualmente operanti nel paese.

Al China International Airshow a Zhuhai, John Moore, Head of Global Sales di ATR, ha sottolineato: “C’è una reale necessità di sviluppare ulteriormente la connettività regionale in Cina, sia tra le città più piccole che dalle città più piccole verso i più grandi hub. L’aviazione regionale è essenziale per fornire connessioni più efficienti e per alimentare la crescita economica e lo sviluppo”.

Per più di 20 anni la Cina è stata uno dei principali partner del programma. Xian Aircraft Company (XAC), una controllata di China Aviation Industry Corporation (AVIC), produce diversi componenti principali del velivolo ATR, comprese sezioni di fusoliera per gli ATR 42 da 50 posti e per gli ATR 72 da 70 posti, oltre a wing boxes per gli ATR 42.

(Ufficio Stampa ATR)

2016-11-02