Il Board di Etihad Aviation Group (EAG) ha approvato i piani per creare un nuovo European leisure airline group in joint venture con TUI AG, che avrà una flotta di circa 60 velivoli e offrirà una capacità di 15 milioni di posti a sedere per anno, incentrato sui collegamenti point-to-point verso i principali mercati leisure europei. La transazione è soggetta alle approvazioni da parte degli enti normativi dell’aviazione e dalle autorità antitrust. L’operazione prevista include un accordo con la controllata di EAG Etihad Investment Holding Company LLC (Etihad) per acquisire la quota del 49,8 per cento indirettamente detenuta da airberlin nella sua compagnia aerea sussidiaria NIKI Luftfahrt GmbH. TUI contribuirà con la sua controllata TUIfly GmbH alla joint venture, anche con i 14 aerei attualmente operati da TUIfly per airberlin nell’ambito di un accordo di wet-lease. TUI AG deterrà il 24,8 per cento delle azioni della joint venture, con Etihad in possesso di una quota del 25%. Il restante 50,2 per cento continuerà ad essere in possesso della Fondazione privata esistente NIKI Privatstiftung.
Il nuovo gruppo aereo leisure, con sede a Vienna, è previsto che inizierà le operazioni nel mese di aprile 2017, con l’inizio della stagione estiva, servendo una vasta rete di destinazioni in Germania, Austria e Svizzera (Hannover, Berlino, Düsseldorf, Colonia, Francoforte, Stoccarda, Monaco di Baviera, Norimberga, Baden-Baden, Amburgo, Basilea e Vienna). I mercati chiave includeranno la Baleari, Canarie, la Spagna continentale e la Grecia.
La joint venture sarà supportata dalla competenza di Etihad Aviation Group e di TUI Group, leader nel settore del turismo nel mondo con una forte attenzione per gli hotel e le crociere. Sarà in grado di sfruttare le sinergie e le economie di scala attraverso gli Etihad Airways Partners e il Gruppo TUI, per garantire una struttura snella e dai costi competitivi.
Ulteriori dettagli riguardanti la futura joint venture saranno presentati congiuntamente da Etihad e TUI dopo il completamento dei negoziati.
(Ufficio Stampa Etihad Airways)