SAS RIPORTA I RISULTATI ECONOMICI DEL PERIODO NOVEMBRE 2015 – OTTOBRE 2016

SAS RIPORTA I RISULTATI ECONOMICI DEL PERIODO NOVEMBRE 2015 - OTTOBRE 2016Scandinavian Airlines ha comunicato i risultati economici del trimestre e dell’anno chiuso al 31 ottobre 2016. Nel periodo agosto 2016 – ottobre 2016 la compagnia ha ottenuto un utile prima delle imposte pari a 577 MSEK (867 nello stesso periodo dello scorso anno). Il risultato prima delle imposte e voci non ricorrenti è pari a 941 MSEK (1.338). Le entrate si attestano a 11.135 MSEK (10.903), mentre l’utile netto del periodo è pari a 591 MSEK (517). Nel periodo novembre 2015 – ottobre 2016, l’utile prima delle imposte si attesta a 1.431 MSEK (1.417). Il risultato prima delle imposte e voci non ricorrenti è pari a 939 MSEK (1.174). Le entrate si attestano a 39.459 MSEK (39.650), con un utile netto del periodo pari a 1.321 MSEK (956). Il Presidente e CEO di SAS ha commentato: “In linea con le nostre previsioni, SAS ha registrato guadagni positivi prima delle imposte e voci non ricorrenti per l’anno fiscale 2015/2016. La tendenza mostra che la nostra offerta per i clienti sta continuando a generare una risposta favorevole. I nostri numeri riguardo i passeggeri sono in aumento e il load factor rimane elevato per il quarto trimestre.

Durante l’autunno, le condizioni di mercato sono diventate più esigenti e l’industria continua a cambiare con rapidità. Allo stesso tempo, il mercato del trasporto aereo scandinavo e la domanda sulle rotte a lungo raggio e leisure europee è in aumento. E’ necessaria una struttura con costi più bassi e una maggiore redditività se SAS vorrà sfruttare queste opportunità di crescita interessanti. Come risposta naturale alle mutate condizioni di mercato, stiamo alzando il nostro obiettivo per il nostro programma di razionalizzazione, da 0,8 miliardi di corone svedesi a 1,5 miliardi di corone svedesi nel 2017-2019. Tuttavia, per essere competitivi nel lungo termine, abbiamo bisogno di fare di più. Pertanto, stiamo progettando ulteriori misure volte ad affrontare gli svantaggi strutturali rimanenti, che si traducono per SAS in costo unitario più elevato rispetto ai concorrenti di nuova costituzione. Come azienda, dobbiamo creare valore per gli azionisti, in modo che continuino ad investire, e rimanere rilevanti per i clienti. Pertanto, migliorare l’efficienza di SAS è una questione cruciale per la società. Stiamo iniziando un anno in cui visualizzo grandi opportunità per SAS, ma anche un anno con molte sfide”, dice Rickard Gustafson, SAS President and CEO.

(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines)

2016-12-13