LUFTHANSA GROUP ACQUISISCE IL 100 PER CENTO DI BRUSSELS AIRLINES

LUFTHANSA GROUP ACQUISISCE IL 100 PER CENTO DI BRUSSELS AIRLINESDeutsche Lufthansa AG acquisisce il 100 per cento delle azioni di SN Airholding e a partire dal 2018 Brussels Airlines sarà pienamente integrata in Lufthansa Group e unita a Eurowings Group. Dopo che Lufthansa e gli azionisti di SN Airholding hanno concordato i termini del cambio di gestione, l’Executive Board di Deutsche Lufthansa AG ha deciso di esercitare la call option per il 55 per cento delle azioni. La call option entrerà in vigore entro il 31 dicembre 2016. Il closing dell’operazione avverrà entro l’inizio di gennaio 2017. Il prezzo per l’acquisizione del restante 55 per cento delle azioni è di 2,6 milioni di euro, che sarà pagato ad un consorzio di 30 azionisti. Carsten Spohr, Chairman of the Executive Board and CEO of Deutsche Lufthansa AG: “A seguito dell’acquisizione del 45 per cento di SN Airholding otto anni fa, ora vogliamo fare un passo successivo nella nostra cooperazione già molto solida e di successo. Come azionista di lunga data e partner di Brussels Airlines, siamo già strettamente legati gli uni agli altri. Di conseguenza, apprezziamo il Belgio e soprattutto Bruxelles come mercati altamente interessanti che completano perfettamente la nostra offerta nel cuore dell’Europa. Inoltre, Brussels Airlines ha un costo strutturale già competitivo e porta una rete a lungo raggio consolidata, soprattutto da e per l’Africa, al portafoglio del Gruppo Lufthansa. Abbiamo anche molto apprezzato la qualificazione, la motivazione e le performance dei 3.500 dipendenti di Brussels Airlines”.

Dopo l’acquisizione, Brussels Airlines continuerà ad operare le sue 23 destinazioni a lungo raggio e le 79 destinazioni in Europa sotto l’ombrello del gruppo Eurowings. Il marchio ‘Brussels Airlines’ sarà completato dal claim “Member of the Eurowings Group”. L’obiettivo comune di Lufthansa e Brussels Airlines è quello di rafforzare ulteriormente la posizione di mercato della compagnia belga.

Proseguirà l’armonizzazione della flotta verso la famiglia Airbus A320 per la rete europea. Con la sua flotta di 42 aerei a breve e medio raggio e di nove A330 a lungo raggio, Brussels Airlines ha notevolmente aumentato il numero dei suoi passeggeri. Dal 2013 al 2015 questo numero è aumentato del 30 per cento, per un totale di 7,5 milioni di passeggeri. Nel medio termine, sono previsti investimenti per migliorare ulteriormente l’efficienza della flotta e aumentare la capacità nel network a corto e lungo raggio.

Negli ultimi tre anni, Brussels Airlines ha ridotto i costi unitari non-fuel di quasi il dieci per cento e istituito strutture sostenibili ed efficienti. Per l’esercizio 2015, la principale compagnia aerea belga ha generato un utile operativo di 43,4 milioni di euro. Con la piena integrazione di Brussels Airlines, le sinergie saranno in grado di generare notevoli vantaggi. Nel breve termine, peseranno i costi di integrazione in un primo momento.

Chairman of the Board of SN Airholding, Viscount Etienne Davignon: “La nostra collaborazione di fiducia con Lufthansa ha dimostrato il suo potenziale per creare insieme prospettive. Più che mai, il consolidamento nel settore aeronautico è la chiave. Entrare a far parte del Gruppo Lufthansa ci permette di aumentare ulteriormente le sinergie, pur mantenendo le nostre competenze specifiche. Insieme siamo in grado di rafforzare ulteriormente la nostra competitività in un contesto di mercato difficile e sviluppare le nostre operazioni a lungo raggio e a corto raggio. Noi integreremo la rete del Gruppo Lufthansa con il nostro importante settore lungo raggio, trasferendo traffico in Africa e migliorando la nostra posizione di forza”.

In futuro, Brussels Airlines assumerà un ruolo importante per l’ulteriore sviluppo del gruppo Eurowings in una piattaforma pan-europea. Al fine di accompagnare personalmente il processo di integrazione, Carsten Spohr entrerà a far parte del Board di Brussels Airlines in qualità di Co-Chairman, accanto a Viscount Etienne Davignon. Nel 2017, Lufthansa deterrà la maggioranza nel Consiglio. Il consiglio di amministrazione di Brussels Airlines rimane invariato sotto la guida del CEO Bernard Gustin. Inoltre un consiglio consultivo sarà stabilito e sosterrà il processo di integrazione.

Carsten Spohr: “Abbiamo già dimostrato in diverse occasioni che durante il processo di espansione del nostro gruppo aereo rispettiamo pienamente gli interessi dei rispettivi mercati domestici. Vogliamo ulteriormente sostenere e rafforzare l’importante posizione di Bruxelles per migliorare la connettività della capitale europea. Sulla base del suo sviluppo di successo, Brussels Airlines è in grado di svolgere un ruolo di primo piano nel portare la nostra offerta point-to-point paneuropea con il marchio del gruppo Eurowings a nuovi livelli di successo. Insieme, avremo successo per i nostri clienti, azionisti e dipendenti, ora anche in Belgio”.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG – Brussels Airlines)

2016-12-15