Con l’obiettivo di ridurre il deficit ed offrire migliori servizi ai propri passeggeri, Aerolíneas Argentinas ha annunciato, insieme a Boeing e a CFM International, la firma dell’accordo che permetterà alla compagnia di incorporare aeromobili di ultima generazione, più efficenti, nei prossimi anni. Questo accordo deriva da vari mesi di negoziazione in cui lo scopo principale di Aerolíneas Argentinas è stato quello di ridurre i sussidi e modificare i termini della consegna degli aeromobili. Aerolíneas Argentinas ha pertanto rinegoziato i termini economici del contratto, concordato dalla precedente gestione, e definito la ricezione dei 737 MAX per l’America Latina nei mesi di novembre e dicembre del 2017. L’accordo firmato conferma l’arrivo di altri 6 aeromobili 737-800 NG (già presenti nella flotta di Aerolíneas) tra ottobre 2016 ed ottobre 2017. Lo scorso 15 ottobre è stato consegnato il primo dei suddetti aeromobili.
I Boeing 737 MAX 8 sono stati sviluppati sulla base dei Boeing 737 NG (Aerolíneas conta attualmente 40 aeromobili di questo tipo tra i modelli 700 e 800). I nuovi 737 MAX 8 permetteranno al gruppo Aerolíneas un risparmio sull’utilizzo del combustibile pari al 14% rispetto ai modelli precedenti. Il 737 MAX 8 è un aereo moderno, efficente e sostenibile, capace di percorrere maggiori distanze riducendo del 40% il rumore emesso. Si mantengono alcune innovazioni introdotte nei modelli NG, come il sistema di illuminazione Boeing Sky Interior, per offrire un comfort maggiore in tutti i momenti del volo.
“Dopo aver trattato la rinegoziazione del contratto negli ultimi 6 mesi, questo accordo ci permette di incorporare alla flotta nuovi aeromobili, per realizzare il Piano Strategico volto a rendere il gruppo Aerolíneas un’azienda sostenibile, senza deficit, offrendoci un piano di pagamento ragionevole in un momento in cui dobbiamo essere estremamente responsabili nell’utilizzo del denaro”, ha sottolineato Pablo Miedziak, Direttore del Dipartimento Finanziario del gruppo Aerolíneas e negoziatore principale di questo accordo.
Da parte sua, Van Rex Gallard, Vice Presidente Vendite per l’America Latina, Caraibi ed Africa di Boeing ha aggiunto: “Questa firma ci permette di consolidare la cooperazione con uno dei nostri clienti strategici nella regione e permette alla compagnia di bandiera argentina di essere la prima in America Latina ad avere il nuovo modelo MAX, un aereo moderno ed efficente”.
Douglas J. Izarra, Vice Presidente Vendite per le Americhe di CFM International, ha espresso “il compiacimento di CFM per aver lavorato con Aerolíneas Argentinas e aver sviluppato una soluzione tecnologica di punta in grado di consentire alla compagnia di continuare ad offrire un servizio eccezionale ai propri passeggeri. Il CFM56-7B è il fiore all’occhiello della sua flotta e ci auguriamo che l’efficenza nei consumi e la sicurezza del motore LEAP-1B si trasformerà anche in un vantaggio maggiore per Aerolíneas”.
Dopo l’arrivo del secondo aeromobile contemplato da questo nuovo accordo, hanno partecipato all’evento della firma a Buenos Aires Van Rex Gallard, Vice Presidente Vendite per l’America Latina, Caraibi ed Africa di Boeing; Douglas J. Izarra, Vice Presidente Vendite per le Americhe di CFM International e Pablo Miedziak, Direttore del Dipartimento Finanziario del gruppo Aerolíneas.
(Ufficio Stampa Aerolíneas Argentinas)