Nel 2016, Brussels Airlines ha accolto 7,7 milioni di passeggeri a bordo dei suoi voli in tutto il mondo. Si tratta di un aumento del 3,2% rispetto al 2015, un risultato notevole, dato le sfide che la compagnia aerea ha dovuto affrontare durante l’anno. Brussels Airlines ha chiuso l’anno 2016 con 7.736.791 passeggeri. La compagnia aerea ha registrato una crescita sia sulla rete nordamericana che su quella europea e africana. Dei 7,7 milioni di passeggeri, 6,5 milioni hanno volato su un volo europeo, 883.995 viaggiatori hanno volato da e per l’Africa e 290.836 passeggeri hanno viaggiato da o verso il Nord America. Il seat load factor è leggermente diminuito e si attesta al 74,9% (-0,6 punti percentuali). Il 2016 è stato anche un anno di crescita per l’attività cargo di Brussels Airlines. Il volume totale di merci trasportate è cresciuto del 6%, portandosi a 35.338 tonnellate, che è in linea con l’aumento della capacità di carico. La crescita dei passeggeri è stata realizzata in condizioni di mercato molto difficili. I risultati del 2016 sono molto positivi se si considera gli attacchi terroristici che hanno colpito il Belgio in marzo e che hanno portato ad una significativa diminuzione del numero di passeggeri stranieri che hanno viaggiato in Belgio. Per il traffico point-to-point a Bruxelles il 2016 è stato un anno difficile. Questo è stato in parte compensato da un aumento del numero di passeggeri in transito ma è chiaro che il Belgio deve essere ulteriormente promosso all’estero come destinazione turistica ed economica. I punti salienti del 2016 comprendono il lancio del primo servizio di Brussels Airlines in Canada (Toronto), l’espansione della rete europea con molte nuove destinazioni, il lancio del nuovo prodotto Privilege Economy sui voli a lungo raggio, l’apertura delle nuove airport lounges “The Suite” di Bruxelles e Kinshasa e il progetto di armonizzazione della flotta per sostituire aerei regionali con aerei Airbus. Nel dicembre 2016 il numero dei passeggeri è aumentato del 15,2%, mentre il load factor è cresciuto di 1,7 punti percentuali.
(Ufficio Stampa Brussels Airlines)