LEONARDO SI RAFFORZA NEL REGNO UNITO: PRESENTATA LEONARDO MW Ltd

E’ stata presentata a Londra Leonardo MW Ltd, un’unica entità per le attività UK. “Con il supporto del Governo britannico Leonardo è pronta a investire e a sviluppare il proprio business sia in UK sia a supporto dell’export del Paese, nell’ambito di partnership di lungo periodo”. E’ quanto ha sottolineato nei giorni scorsi Mauro Moretti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’operazione che ha portato alla confluenza delle attività britanniche di Leonardo in una nuova, singola entità: Leonardo MW Ltd, il pilastro britannico di Leonardo. Tale operazione rende Leonardo MW Ltd, con i suoi 7.100 dipendenti nel Regno Unito, una delle più importanti società britanniche nel settore delle alte tecnologie. Grazie ad attività di ricerca, progettazione, produzione e supporto a prodotti e sistemi ad alta tecnologia condotte per oltre un secolo, Leonardo è oggi nella posizione ideale per sviluppare ulteriormente il proprio business nel mercato domestico britannico così come nell’export. Leonardo realizza velivoli progettati e costruiti nel Regno Unito, così come sensori e sistemi integrati per applicazioni in campo aeronautico, terrestre e marittimo, cui si aggiunge una competenza distintiva nel settore della cyber security. La nuova entità, Leonardo MW Ltd, riunisce AgustaWestland Ltd, Selex ES Ltd, Finmeccanica UK Ltd e DRS Technologies UK Ltd, che opereranno quindi con l’unico brand ‘Leonardo’. Norman Bone è stato nominato Presidente e Direttore Generale della nuova società.

Leonardo inoltre ha firmato con il Ministero della Difesa UK un contratto del valore di 271 milioni di sterline (circa 320 milioni di euro) per la fornitura di servizi di supporto e addestramento per la flotta di 62 elicotteri AW159 Wildcat impiegati dall’Esercito e dalla Marina Militare del Regno Unito. Il contratto è stato annunciato da Harriett Baldwin, Ministro per gli Approvvigionamenti della Difesa, nel corso della sua visita presso lo stabilimento Leonardo di Yeovil, nel sud-est dell’Inghilterra. L’esecuzione del contratto, di durata quinquennale, sarà avviata il primo aprile coerentemente con quanto previsto dal programma denominato WIST (Wildcat Integrated Support and Training), di durata complessiva trentennale e intrapreso a partire dal 2012. Il programma comprende la fornitura di parti di ricambio e di servizi di supporto tecnico e di sicurezza, oltre ad addestramento per piloti e manutentori.

(Ufficio Stampa Leonardo)

2017-01-14