GE AVIATION: PROSEGUONO I TEST DEI COMPONENTI CMC PER IL MOTORE GE9X

GE AVIATION: PROSEGUONO I TEST DEI COMPONENTI CMC PER IL MOTORE GE9XLa seconda fase del GE9X CMC (Ceramic Matrix Composite) component testing in un GEnx demonstrator engine è stata completata. Il demonstrator engine ha accumulato 1.800 cicli nell’ultimo round di test, che prevedeva l’esposizione a condizioni ambientali difficili di polvere e detriti. Il livello di esposizione ai detriti era equivalente a circa 3.000 cicli operativi di decollo e atterraggio. Il motore GE9X equipaggerà i velivoli 777X di Boeing. Ted Ingling, GE9X general manager in GE Aviation, ha detto: “Polvere e detriti si accumulano sulla superficie esterna dei profili e possono degradare i rivestimenti isolanti. Essi possono anche raccogliersi sui circuiti di raffreddamento interni delle pale e degli ugelli, degradando l’efficacia del raffreddamento. Entrambi i fattori possono portare a problemi di durabilità. Questi test dimostrativi ci permettono di ottenere una comprensione accelerata di come i nostri nuovi design e materiali si comportano in tutti gli ambienti, compresi quelli soggetti ad alti detriti nell’aria”. Per il secondo round di test, il GEnx demonstrator engine ha utilizzato gli stessi CMC combustor liners, HPT stage 1 shrouds e HPT stage 2 nozzles del primo round di test a settembre 2015, con l’aggiunta degli HPT stage 1 CMC nozzles.

“La maggior parte dei componenti CMC ha sperimentato un totale di circa 4.600 cicli nelle due fasi di test del GEnx demonstrator engine”, ha detto Ingling. “Tutti i componenti CMC si sono comportati molto bene e continuano a dimostrare il loro valore”.

L’uso di componenti CMC, resistenti al calore e leggeri, nella sezione calda dei motori è un significativo passo avanti nel settore. Con un terzo della densità rispetto alle leghe metalliche, questi componenti CMC riducono il peso del motore, migliorando fuel efficiency e durata. I CMC sono anche più resistenti al calore rispetto alle leghe metalliche, consentendo l’utilizzo di minore aria di raffreddamento nella sezione calda del motore. Mantenendo questa aria di raffreddamento nel flow path del motore, esso funziona in modo più efficiente.

Il GEnx demonstrator engine ha anche incorporato non-CMC GE9X parts, tra cui le nuove 3D additive manufactured lightweight low-pressure turbine titanium aluminide (TiAl) blades prodotte da Avio Aero e le next-generation HPT stage 1 blades con advance cooling technology. Queste HPT blades di nuova generazione utilizzano un processo proprietario inventato in GRC e industrializzato presso la GE Aviation’s Cores & Castings facility in Dayton, OH. Questo nuovo processo si avvale di circuiti di raffreddamento più efficienti, che si traducono in un significativo miglioramento della fuel efficiency.

I test di certificazione sul programma GE9X inizieranno nella prima metà di quest’anno insieme ai flight test sul GE Aviation’s flying test bed. La certificazione del motore è prevista nel 2018.

Con quasi 700 motori in ordinazione, il GE9X si posiziona nella classe di spinta 100.000 lb e avrà un fan anteriore di 134 pollici di diametro, con composite fan case e 16 carbon fiber composite fan blades di quarta generazione. Altre caratteristiche chiave includono: pressure-ratio pari a 27:1, 11-stage high-pressure compressor, TAPS III combustor di terza generazione per elevata efficienza e basse emissioni, materiali CMC nelle camere di combustione e nella turbina.

IHI Corporation, Safran Aircraft Engines, Safran Aero Boosters e MTU Aero Engines AG sono i partecipanti al programma del motore GE9X.

(Ufficio Stampa GE Aviation)

2017-01-23