LUFTHANSA: DEBUTTA SULL’A350-900 UNA NUOVA TECNOLOGIA DI ILLUMINAZIONE

LUFTHANSA: DEBUTTA SULL'A350-900 UNA NUOVA TECNOLOGIA DI ILLUMINAZIONELufthansa sarà la prima compagnia aerea in tutto il mondo a utilizzare un range di diverse impostazioni per l’illuminazione a bordo dell’A350-900, progettate per adattarsi con i bioritmi diurni e notturni dei passeggeri. Tutti i passeggeri che hanno viaggiato attraversando diversi fusi orari conoscono il problema: l’orologio biologico va fuori sincronia. Con l’introduzione del nuovo A350-900 di Lufthansa, per la prima volta diventa possibile rispettare i bioritmi dei passeggeri fornendo il giusto tipo di luce al momento giusto. Gli effetti di luce saranno inoltre utilizzati per emulare una piacevole atmosfera ristorante a bordo durante i pasti. “Il benessere dei nostri passeggeri è di particolare importanza per noi. Rappresenta una vera pietra miliare l’aver raggiunto questi miglioramenti con questa innovativa tecnologia di illuminazione”, afferma Reinhold Huber, responsible for further development in the area of Customer Experience. Complessivamente, la nuova tecnologia a LED dell’A350-900 è in grado di fornire circa 24 impostazioni di illuminazione differenti. Dopo l’A350-900, Lufthansa installerà il nuovo sistema di illuminazione anche sui Boeing 747-800.

L’uso di una serie di impostazioni di illuminazione si basa sui risultati di ricerche nel campo della cronobiologia e sugli effetti dei bioritmi. Un gran numero di scoperte scientifiche fornisce le basi per la tecnologia. Luce calda per il relax viene fornita durante i periodi di riposo, mentre la luce più fredda fornisce stimoli per le fasi più attive.

L’aeromobile a lungo raggio più evoluto del mondo offre un maggiore comfort e più spazio in tutte le classi di viaggio, il che significa che i passeggeri arrivano a destinazione rilassati e riposati. Gli elementi chiave della cabina sono stati ulteriormente migliorati per rendere il soggiorno a bordo dell’A350-900 ancora più piacevole. Sul velivolo, Lufthansa offre ai propri passeggeri di Business Class un servizio che può essere utilizzato in qualsiasi momento tra un pasto e l’altro. In un’area self-service di nuova concezione, i passeggeri saranno in grado di servirsi con snack e bevande. Si potrà comunque ordinare al personale di bordo, se lo si preferisce.

L’A350-900 presenta anche poltrone più comode per i passeggeri di Economy Class. I sedili, prodotti da Zodiac, hanno speciali rivestimenti ergonomici e presentano più spazio per riporre gli effetti personali. Varie tonalità di blu sono state scelte per la poltrona, in un range che gradualmente si alleggerisce man mano che si va verso il centro della cabina.

Il sistema di intrattenimento di bordo sull’A350-900 è all’avanguardia per la sua gamma di opzioni. Per la prima volta, i passeggeri possono scegliere l’intrattenimento desiderato da casa prima di partire, aggiungendo cosi i programmi preferiti a una playlist. Per usufruire di questa possibilità, i passeggeri devono semplicemente scaricare sul proprio device l’app “Lufthansa Companion”. Il programma di bordo è disponibile da sei settimane prima della partenza. Una volta a bordo, i passeggeri quindi possono sincronizzare i brani personali preferiti con lo schermo di fronte al proprio sedile oltre che utilizzare il proprio device come un secondo schermo.

A partire dal 10 febbraio Lufthansa baserà i primi 10 Airbus A350-900 a Monaco di Baviera. Le prime destinazioni servite saranno Delhi e Boston. Il velivolo avrà spazio per 293 passeggeri – 48 in Business Class, 21 in Premium Economy e 224 in Economy Class.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2017-02-03