ETIHAD AIRWAYS HA PROSEGUITO LA SUA CRESCITA NEL 2016

ETIHAD AIRWAYS HA PROSEGUITO LA SUA CRESCITA NEL 2016Etihad Airways ha ottenuto un altro anno di crescita nel 2016, grazie a nuovi aerei, ulteriori frequenze e con l’introduzione di ulteriori prodotti. La compagnia ha trasportato 18,5 milioni di persone nel corso dell’anno, in crescita del sei per cento sul 2015. La compagnia aerea è stata anche parte dell’evoluzione di Etihad Aviation Group, che comprende ora anche Etihad Airways Engineering, Airline Equity Partners, Etihad Airport Services e Hala Group. La formazione di Etihad Aviation Group è stata annunciata a maggio 2016. Nel corso dell’anno Etihad Airways ha operato più di 109.000 voli passeggeri e cargo. La capacità, misurata in ASK, è cresciuta del nove per cento, mentre il traffico passeggeri, misurato in RPK, è aumentato dell’otto per cento. Il load factor medio è rimasto stabile al 79 per cento. La flotta Etihad Airways di 119 velivoli è una delle più giovani del settore, con un’età media di 6 anni. Nel corso dell’anno la compagnia aerea ha preso in consegna 10 velivoli: tre Airbus A380, cinque Boeing 787 e due Boeing 777-200 Freighter. Ulteriori 12 velivoli sono previsti in consegna nel 2017, tra cui nove Boeing 787, due Airbus A380 e un A330-200 Freighter.

James Hogan, Presidente e Chief Executive Officer di Etihad Aviation Group (EAG), ha dichiarato: “Nel 2016 la crescita è proseguita in un contesto economico molto difficile. I prodotti e i servizi superiori di Etihad Airways dimostrano il loro vero valore, la forza del modello di business EAG mostrerà i suoi vantaggi con la sua diversità di Business, le efficaci sinergie e la diffusione del rischio. Ancora più importante, nel 2016 siamo stati in grado di presentare la nuova struttura del Gruppo, che posiziona questo business per la crescita e lo sviluppo a lungo termine”.

Etihad Airways ha lanciato Venezia in Italia, Rabat in Marocco e Sabiha Gokcen in Turchia come nuove destinazioni nel 2016. L’Airbus A380 ha cominciato a servire Mumbai e Melbourne, mentre il Boeing 787 Dreamliner è stato distribuito su nuove rotte, tra cui Perth, Shanghai, Johannesburg e Dusseldorf. La compagnia aerea ha aggiunto un quinto volo giornaliero sulla rotta verso Doha, un ulteriore volo giornaliero per Cairo e Kozhikode, ha aumentato le frequenze verso Dammam, Manila e Teheran.

Etihad Airways ha trasportato più del 76 per cento del totale dei passeggeri che hanno viaggiato da e per Abu Dhabi nel 2016. Con l’aggiunta degli equity partner della compagnia aerea che operano voli nella capitale degli Emirati Arabi Uniti, il risultato combinato raggiunge l’86% del traffico passeggeri in aeroporto.

I codeshare e le equity partnerships della compagnia aerea hanno portato 5,5 milioni di passeggeri sui voli di Etihad Airways, con un incremento del nove per cento rispetto al 2015.

La compagnia aerea ha lanciato nuovi accordi di codeshare con Avianca Colombia, Avianca Brazil, Kulula, Precision Air e Montenegro Airlines. I codeshare esistenti di Etihad Airways con airberlin, Alitalia, Brussels Airlines, Flynas, Jet Airways, Malaysia Airlines, Hong Kong Airlines e Virgin Australia sono stati significativamente ampliati. Etihad Airways ha anche lanciato nuovi accordi interline con Lufthansa, Pegasus, Malindo e LATAM. Di conseguenza, la compagnia aerea offre ora un network passeggeri e merci combinato di quasi 600 destinazioni.

La rete di equity partner di Etihad Airways, tra cui airberlin, Air Serbia, Air Seychelles, Alitalia, Jet Airways, Virgin Australia e Etihad Regional, rappresenta il settimo più grande raggruppamento globale di compagnie aeree. Nel 2016, la flotta combinata di 705 aerei ha trasportato 126,6 milioni di ospiti.

Durante il 2016, Etihad Cargo ha trasportato 592.700 tonnellate e ha ampliato i propri servizi cargo verso diversi nuovi mercati, portando il numero di destinazioni all-cargo a 15.

Mr Hogan ha aggiunto: “Il 2017 sarà un altro anno difficile. Noi continueremo ad espanderci con prudenza e in modo efficiente, riflettendo la natura del contesto economico. Rimaniamo ottimisti e crediamo che il nostro modello di business solido avrà successo e, soprattutto, resisterà alla prova del tempo”.

(Ufficio Stampa Etihad Airways)

2017-02-08