Etihad Airways Engineering ha ottenuto un importante ampliamento da parte dell’European Aviation Safety Agency (EASA) alla sua attuale Part 145, ampliando le opportunità di mercato in tutto il mondo per la società. L’estensione copre la manutenzione pesante per nuove piattaforme come il Boeing 787 e l’Airbus A380 e la concessione di una nuova B1/B3 limited approval riguardo l’engine shop. Jeff Wilkinson, CEO di Etihad Airways Engineering, ha dichiarato: “La nuova estensione ci dà la capacità di effettuare manutenzione ai velivoli Boeing 787 fino all’equivalente di una C2 maintenance inspection. EASA ci ha anche concesso la A380 capability 12-year Base Maintenance, che ci permette di offrire una gamma completa di servizi di ingegneria e di manutenzione per l’A380 con clienti provenienti da tutto il mondo”. L’ Engine Shop B1/B3 approval permette al personale Engine Shop di emettere EASA Form 1 on limited basis. Inoltre Etihad Airways Engineering ha firmato un contratto di tre anni con Air Tahiti Nui per la manutenzione pesante della sua flotta Airbus A340-300. In base al contratto, Air Tahiti Nui avrà nove Airbus A340 inputs per C-Checks presso la Abu Dhabi MRO facility di Etihad Airways Engineering. Il progetto è già stato avviato e proseguirà fino alla fine del 2019. Etihad Airways Engineering ha ricevuto inoltre l’approvazione da parte di EASA per progettare e certificare parti stampate in 3D per gli interni degli aeromobili, diventando la prima MRO sotto EASA ad avere l’approvazione per certificare parti stampate in 3D che volano su velivoli Etihad Airways.
(Ufficio Stampa Etihad Airways)